Che tipo di psicoterapia fare per diventare una persona coraggiosa
Salve a tutti. Vorrei iniziare a fare una psicoterapia per diventare una persona coraggiosa. Sono indeciso tra psicoanalisi e cognitivo comportamentale. Non ho idea di cosa sia meglio. Non mi interessa una terapia contro l'ansia e le fobie. So che la cognitivo comportamentale è buona per le fobie e l'ansia ma io vorrei qualcosa proprio sulla paura, non sull'ansia. Vorrei farlo perché questo era il desiderio di mio padre. Non ditemi che devo accettarmi così come sono e non sentirmi difettato come ha fatto una vostra collega perché non voglio farlo. Vorrei tanto non avere paura ma più provo più scappo via. Oggi ho provato a guidare un quad (ATV) ma non ci sono riuscito. Ho avuto paura. Non riesco a fare i tuffi dagli scogli. Come posso fare? Perché se sono stato educato in modo da non avere paura, ora mi ritrovo ad essere la persona più scoglionata del mondo?
[#1]
gentile utente non esistono le psicoterapie che trasformano le persone in coraggiose. (..)Perché se sono stato educato in modo da non avere paura, (..)
forse alla base della sua richiesta vi è un altro tipo di domanda da comprendere con l'aiuto di un terapeuta. Forse lei ha delle premesse sbagliate o delle convinzioni radicate che la portano a cercare l'aiuto sbagliato.
per il suo caso ogni modello terapeutico può esserle utile.
saluti
forse alla base della sua richiesta vi è un altro tipo di domanda da comprendere con l'aiuto di un terapeuta. Forse lei ha delle premesse sbagliate o delle convinzioni radicate che la portano a cercare l'aiuto sbagliato.
per il suo caso ogni modello terapeutico può esserle utile.
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 817 visite dal 22/08/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.