Depressione e disturbi alimentari
Salve, soffro da diverso tempo di Binge Eating, abbuffate compulsive.. un problema che sta rovinando la qualità della mia vita..
È stato un anno molto stressante per me e sembra di essere arrivata al limite.. di non farcela fisicamente e psicologicamente. In queste ultime settimane poi si è calata una tristezza incredibile.. non faccio altro che piangere e non provo più gioia in niente.. non riesco a trovare qualcosa da fare che mi faccia tornare il sorriso.. e questo mio malessere peggiora le abbuffate e di conseguenza sto davvero molto male a livello fisico.
Lavoro e studio.. voglio x me sempre il massimo, in tutto e visto che non ci riesco mi sento insoddisfatta .
Che posso fare?
È stato un anno molto stressante per me e sembra di essere arrivata al limite.. di non farcela fisicamente e psicologicamente. In queste ultime settimane poi si è calata una tristezza incredibile.. non faccio altro che piangere e non provo più gioia in niente.. non riesco a trovare qualcosa da fare che mi faccia tornare il sorriso.. e questo mio malessere peggiora le abbuffate e di conseguenza sto davvero molto male a livello fisico.
Lavoro e studio.. voglio x me sempre il massimo, in tutto e visto che non ci riesco mi sento insoddisfatta .
Che posso fare?
[#1]
Gentile utente,
Per situazioni come la Sua,
complesse perchè riguardano contemporaneamente la psiche, il corpo, le relazioni, il cibo,
il Servizio Sanitario Nazionale ha creato una rete di Centri per i Disturbi alimentari (gratuiti o solo ticket)
nei quali tutti gli specialisti - nutrizionista, psicologo, psichiatra, endocrinologo, ecc. - sono a disposizione in forma "integrata",
cioè coordinati tra loro
come potrà leggere qui:
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/6999-anoressia-bulimia-binge-eating-sconfiggere-dca.html .
La mappa nazionale dei Centri la troverà nel link sopra, divisi per regione.
Inizierei dal corpo
. per dare a se stessa un segnale concreto:
non unicamente riflettere, ma iniziare a modificare;
. perchè l'umore depresso sarà approfondito in quella sede.
Per documentarsi:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/2477-disturbi-alimentari-e-codice-lilla-al-pronto-soccorso-nuove-attenzioni-cliniche-e-familiari.html
Se ci sono altre domande, aggiunga pure.
Oppure, se ritiene, ci tenga al corrente.
Saluti cari.
Dott. Brunialti
Per situazioni come la Sua,
complesse perchè riguardano contemporaneamente la psiche, il corpo, le relazioni, il cibo,
il Servizio Sanitario Nazionale ha creato una rete di Centri per i Disturbi alimentari (gratuiti o solo ticket)
nei quali tutti gli specialisti - nutrizionista, psicologo, psichiatra, endocrinologo, ecc. - sono a disposizione in forma "integrata",
cioè coordinati tra loro
come potrà leggere qui:
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/6999-anoressia-bulimia-binge-eating-sconfiggere-dca.html .
La mappa nazionale dei Centri la troverà nel link sopra, divisi per regione.
Inizierei dal corpo
. per dare a se stessa un segnale concreto:
non unicamente riflettere, ma iniziare a modificare;
. perchè l'umore depresso sarà approfondito in quella sede.
Per documentarsi:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/2477-disturbi-alimentari-e-codice-lilla-al-pronto-soccorso-nuove-attenzioni-cliniche-e-familiari.html
Se ci sono altre domande, aggiunga pure.
Oppure, se ritiene, ci tenga al corrente.
Saluti cari.
Dott. Brunialti
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 19/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.