Erezione poco potente
Buongiorno dottore,
Da quando ho cambiato orari lavorativi ho iniziato ad avere qualche disturbo.
A volte faccio sesso normalmente, senza problemi, a volte perdo l'erezione durante l'amplesso e a volte ho un ottima erezione e riesco a tenerla anche per un'ora senza poi concludere.
Ho fatto la visita dall andrologo ed è tutto ok, ottima circolazione, prostata ok.
Cosa mi consiglia di fare?
La situazione va avanti così tra alti e bassi da ottobre.
Grazie
Da quando ho cambiato orari lavorativi ho iniziato ad avere qualche disturbo.
A volte faccio sesso normalmente, senza problemi, a volte perdo l'erezione durante l'amplesso e a volte ho un ottima erezione e riesco a tenerla anche per un'ora senza poi concludere.
Ho fatto la visita dall andrologo ed è tutto ok, ottima circolazione, prostata ok.
Cosa mi consiglia di fare?
La situazione va avanti così tra alti e bassi da ottobre.
Grazie
[#1]
Gentile Utente,
se il medico ha escluso problematiche fisiche, possiamo ipotizzare un problema psicologico, che deve essere valutato direttamente.
Di solito, questi disturbi sono legati all'ansia. Lei ha apprezzato che da quando ha cambiato i Suoi orari di lavoro ha problemi di questo tipo:si tratta di orari particolarmente stressanti (es notturno)?
Cordiali saluti,
se il medico ha escluso problematiche fisiche, possiamo ipotizzare un problema psicologico, che deve essere valutato direttamente.
Di solito, questi disturbi sono legati all'ansia. Lei ha apprezzato che da quando ha cambiato i Suoi orari di lavoro ha problemi di questo tipo:si tratta di orari particolarmente stressanti (es notturno)?
Cordiali saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#3]
" Potrebbe essere dovuto al poco sonno?"
Potrebbe essere dovuto a questo, soprattutto se i momenti scelti per l'atto sessuale non coincidono con momenti in cui Lei si sente anche bene, anche se svegliarsi così presto scombussola i ritmi legati al ciclo sonno-veglia, soprattutto se una persona non ha modo di recuperare le ore di sonno di cui ha bisogno.
Come mai si definisce leggermente ansioso? La modifica dell'orario lavorativo ha coinciso anche con altri stress?
Cordiali saluti,
Potrebbe essere dovuto a questo, soprattutto se i momenti scelti per l'atto sessuale non coincidono con momenti in cui Lei si sente anche bene, anche se svegliarsi così presto scombussola i ritmi legati al ciclo sonno-veglia, soprattutto se una persona non ha modo di recuperare le ore di sonno di cui ha bisogno.
Come mai si definisce leggermente ansioso? La modifica dell'orario lavorativo ha coinciso anche con altri stress?
Cordiali saluti,
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Diciamo che non soffro tanto di ansia.
Mi riferivo ai soliti problemi che si possono avere con la famiglia, figli, lavoro, casa, ma nulla di particolare.
Il problema è che negli ultimi tempi sempre più spesso mi ci vuole anche 1 ora per concludere il rapporto.
A me non è che dispiaccia tanto, anzi,
Magari qualche problema potrebbe iniziare a farselo mia moglie, è quello che mi preoccupa maggiormente
Mi riferivo ai soliti problemi che si possono avere con la famiglia, figli, lavoro, casa, ma nulla di particolare.
Il problema è che negli ultimi tempi sempre più spesso mi ci vuole anche 1 ora per concludere il rapporto.
A me non è che dispiaccia tanto, anzi,
Magari qualche problema potrebbe iniziare a farselo mia moglie, è quello che mi preoccupa maggiormente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 07/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.