Vari problemi

Salve dottore. Sono una ragazza di 19 anni, studio giurisprudenza , primo anno. Sono stata sempre una ragazza abbastanza preoccupata per delle cose, varie vicissitudini familiari, ma non ho mai avuto problemi a livello fisico . Frequentavo il terzo anno, ero particolarmente preoccupata per un’interrogazione con una prof pazza totalmente, e lì appuro che stavo avendo il mio primo attacco di panico con tutti i relativi sintomi. Da allora ho iniziato a spaventarmi sempre di più delle mie condizioni , la paura di ricaderci e riprovare una sensazione simile (orribile per chi lo vive ) e come tutti gli ipocondriaci, perché oramai mi definisco tale, ad ogni piccolo dolore associavo una preoccupazione che mi portava a cercare tutti i sintomi su internet. Aggiungo che da un po’ di tempo a questa parte durante i flussi mestruali avverto debolezze, irritazioni a livello mentale e quant’altro. Sono molto sensibile, per cui ogni minimo avvenimento o sconvolgimento negativo mi tocca , al punto tale da agitarmi e da crearmi paranoie. Alterno momenti in cui sono rilassatissima a momenti in cui , Soprattutto sotto esame, sono molto vulnerabile e irritabile.Ho fatto visite e non ho nessun problema a livello fisico se non una lieve anemia ereditaria, che curo integrando ferro via orale. Ho frequentato anche una psicologa che mi ha aiutato a risolvere i miei problemi, anche se a volte si ripresentano sporadicamente .. consigli?
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Gentile ragazza,

io partirei da qui: "Ho frequentato anche una psicologa che mi ha aiutato a risolvere i miei problemi, anche se a volte si ripresentano sporadicamente"

In che modo questa psicologa (era anche psicoterapeuta?) ti ha aiutata a risolvere queste problematiche?

Anche dopo un trattamento può capitare di avere alcuni sintomi che però il paziente ha già imparato a gestire.

Cordiali saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Innanzitutto grazie mille per la tempestiva risposta dott.ssa. Sì, era una psicoterapeuta che in poche sedute ha risolto la mia ansia perenne. Naturalmente ho imparato a gestirla a modo mio , evitando di agitarmi e quant’altro. La cosa che ho notato è che l’ansia incrementa durante il periodo premestruale, ne soffro tantissimo e vorrei trovare una soluzione che non sia un contraccettivo
Segnala un abuso allo Staff
Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?

Leggi tutto

Consulti simili su attacchi di panico

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia