Ossessioni, confusione, sonno agitato, ansia

Buongiorno,

Sono in terapia per un disturbo ossessivo, cominciato circa 2 mesi fa, caratterizzato principalmente da pensieri intrusivi di ogni genere (es. essere aggressivo)

Da allora la cosa sembrava essere migliorata: a tratti avevo ancora dei momenti di down ma stavo riuscendo a gestire meglio la situazione.

Tuttavia, è da 3 giorni che le cose sono improvvisamente peggiorate . D’improvviso, soprattutto prima di dormire, sento delle canzoni in repeat dentro la mia testa. Questa cosa si protrae anche durante la notte se mi sveglio e durante tutta la giornata seguente.
Inoltre, sempre di notte, ho pensieri confusissimi riguardo qualsiasi cosa. Anche i sogni stessi possono assumere lo stesso carattere.

Inizialmente credevo fosse una cosa che durava poco, ma è da 3 giorni che tutto ciò mi succede e sinceramente mi fa stare male: principalmente perché è tutto un processo inconscio (sia la musica, sia la confusione).
I pensieri intrusivi sono andati via, ma ho questo tarlo che risulta essere, a tratti, ancora peggio.
Mi sembra di stare impazzendo. Non so più che pesci pigliare e la terapista dove vado sembra non capire il problema, minimizzandolo.

Grazie per una risposta
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Buongiorno,

mi dispiace che non si stia trovando bene con la psicoterapeuta, ma il doc non è mai da banalizzare, dal momento che è uno dei disturbi più invalidanti, proprio per la sintomatologia inquietante.

Che tipo di psicoterapia sta facendo?
Le sono state date istruzioni su cosa FARE o NON FARE quando ha questi pensieri?

Cordiali saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve,

Grazie della risposta.

A dirle la verità, non so che terapia stia seguendo. Qualche indicazione mi è stata data, ma non più di tanto. Credo che la terapia si chiami analisi transnazionale (io genitore, io adulto, io bambino). Ma il focus non è più tanto sui pensieri (anche, ma solo in parte).

Pensa che la questione della musica e della confusione sia sempre relata al DOC?

Quando sono impegnato in attività come scuola e attività fisica ci penso molto meno.

Ho paura che tutto ciò influenzi la mia vita.

Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
"Pensa che la questione della musica e della confusione sia sempre relata al DOC? "

Penso di SI.

Di solito le psicoterapia più indicate per queste problematiche sono quelle attive e prescrittive, come la cognitivo-comportamentale.

Essere impegnati, in effetti, non lascia spazio per questi pensieri, ma non è sempre detto. Dipende, infatti, dal livello di ansia. Ci sono alcuni pazienti che al lavoro devono fermarsi oltre l'orario per terminare i propri compiti, proprio perchè perdono molto tempo a rimuginare.

Il mio suggerimento è di procedere con la psicoterapia, se crede una più indicata e focalizzata.

Cordiali saluti,
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottoressa.

Ha per caso un consiglio per far fronte almeno parzialmente a questo disagio della musica e dei pensieri confusi?

Probabilmente mi affiderò a qualcun altro, perché non vedo sbocchi con l’attuale terapia. Mi sembra come se avessi la mente sovraccarica di tutto.

Alle volte, ho paura di non uscirne. E soprattutto non vorrei che il mio percorso di formazione sia influenzato da questo problema a tratti angosciante.

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia