Problemi di deambulazione e depressione

Buonasera, ho 28 anni e da circa 2 anni soffro di una serie di disturbi, a quanto pare, inspiegabili.
Ho fatto analisi del sangue, risonanze alla colonna e dell'encefalo, elettromiografia, ecocardiogramma, visita ortopedica.
Sembra non ci sia persona al mondo più sana di me, eppure sono 2 anni che ho problemi di deambulazione. Sento le gambe pesanti, cedono improvvisamente e non so per quale ragione.
Ho anche un acufene ma l'otorino mi ha detto che il mio udito è perfetto e non ho problemi.
Ho escluso tutte queste cause e quello che mi viene da pensare è che questi strani sintomi vengano da un forte e prolungato stress.
Questo può davvero portarmi a questi problemi?
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
Gentile utente,

se i disturbi fisici di cui soffre da due anni sembrano organicamente inspiegabili dato che
"..Sembra non ci sia persona al mondo più sana di me, eppure sono 2 anni che ho problemi di deambulazione. .."

quali sono state le indicazioni o ipotesi che i Suoi curanti di area medica Le hanno consegnato?

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera, innanzitutto grazie per l'interesse, purtroppo non ho avuto nessun consiglio, alla fine l'ortopedico, parlando delle visite neurologiche che avrei fatto di lì a poco, mi ha detto "se non sanno cos'è ti diranno che è fibromialgia".
Al momento non sto curando nulla, perché non ho una diagnosi.
Ho iniziato a fare movimento, inizialmente facevo molta fatica, ora meno, ho recuperato tono muscolare ma continuo ad avere gli stessi problemi.
Non so più a chi rivolgermi, nemmeno la soddisfazione di trovare una diagnosi su internet, se avessi una delle malattie che secondo Google sono compatibili con i miei sintomi, a quest'ora sarei morta o almeno paralizzata. Questo in parte mi consola, dall'altra mi fa domandare per quale motivo non riesco più a farmi una corsetta o una passeggiata senza dover pensare come appoggiare i piedi per non cadere.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.9k 605
E' impossibile fare una diagnosi a distanza,
e dunque le prenda come riflessioni.

Quando si entra in un loop di auto-osservazione,
- che si tratti dei piedi, sessualità, cibo, ecc., -
viene a perdersi la spontaneità del gesto
e quello che prima era un comportamento spontaneo diventa oggetto di "studio".
Questo talvolta innesca un meccanismo di malfunzionamento.

Forse Le potrà essere utile la lettura di:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html .

Cosa La trattiene dal chiedere un aiuto psicologico?

Saluti cordiali.
Dott. Brunialti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su acufeni

Consulti su disturbi somatoformi

Altri consulti in psicologia