Problemi a dormire
Donna 18, anni
Ieri sera sono stata a dormire dal mio ragazzo.
Succede poche volte e,quasi sempre, non riesco a dormire molto bene perché mi sento molto agitata dal fatto di essere insieme a lui a dormire, mentre per lui è una cosa assolutamente normale.
Stanotte è successo che per un paio d'ore ho dormito con tranquillità, poi d'improvviso ho cominciato a svegliarmi di frequente e ad agitarmi nel sonno, facendogli passare una nottata d' inferno.
Secondo voi perché questa reazione?
Ieri sera sono stata a dormire dal mio ragazzo.
Succede poche volte e,quasi sempre, non riesco a dormire molto bene perché mi sento molto agitata dal fatto di essere insieme a lui a dormire, mentre per lui è una cosa assolutamente normale.
Stanotte è successo che per un paio d'ore ho dormito con tranquillità, poi d'improvviso ho cominciato a svegliarmi di frequente e ad agitarmi nel sonno, facendogli passare una nottata d' inferno.
Secondo voi perché questa reazione?
[#3]
Difficile valutare la situazione se nemmeno lei sa cosa le succede dal punto di vista fisico (batticuore, sudorazione, tensione msucilare...per esempio). Probabilmente lei prova una condizione di forte ansia. Tuttavia, le causenon possono essere indagate qui. Si potrebbero fare tante ipotesi, ma nessuna potrebbe essere valutata con accuratezza.
Alcune ideeche mi sono venute in mente sono relative a come vive la relazione, a cosa vorrebbe da questa relazione. Il fatto che "si sente sola" sarebbe da approfondire: cosq vuol dire "sola"? Se il partner è sveglio, è agitata al pensiero di dover andare a dormire a breve? Le era mai successo prima?
Come vede, la sede più opportuna per rispondere a queste domande è durante un colloquio con un collega della sua zona dal vivo. Solo così potrà emergere il lato non evidente del suo disagio.
Alcune ideeche mi sono venute in mente sono relative a come vive la relazione, a cosa vorrebbe da questa relazione. Il fatto che "si sente sola" sarebbe da approfondire: cosq vuol dire "sola"? Se il partner è sveglio, è agitata al pensiero di dover andare a dormire a breve? Le era mai successo prima?
Come vede, la sede più opportuna per rispondere a queste domande è durante un colloquio con un collega della sua zona dal vivo. Solo così potrà emergere il lato non evidente del suo disagio.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 901 visite dal 17/02/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.