Che non si muore con gli attacchi di panico, con visite cardiologiche , psicologo e quant altro
buonasera, nonostante mi venga detto che non si muore con gli attacchi di panico, con visite cardiologiche , psicologo e quant altro.
mi sento ancora con un forte dubbio poiche sento i battiti molto ma molto forti , non li conto per paura che siano veramente alti , ma penso siano superiori ai 200 bpm. è normale sentire dei battiti cosi veloci durante la crisi di panico, è solo sensazione o sono cosi realmente veloci , e quindi secondo i battiti massimi della regola 220- eta, puo essere pericoloso avere dei battiti cosi veloci? oppure posso avere tachicardie sopraventricolari durante l attacco e poi cessano quando passa l ansia ?
vi chiedo cio poiche nonostante numerose visite, ho ancora il dubbio che battiti cosi vwloci siano pericolosi.
mi sento ancora con un forte dubbio poiche sento i battiti molto ma molto forti , non li conto per paura che siano veramente alti , ma penso siano superiori ai 200 bpm. è normale sentire dei battiti cosi veloci durante la crisi di panico, è solo sensazione o sono cosi realmente veloci , e quindi secondo i battiti massimi della regola 220- eta, puo essere pericoloso avere dei battiti cosi veloci? oppure posso avere tachicardie sopraventricolari durante l attacco e poi cessano quando passa l ansia ?
vi chiedo cio poiche nonostante numerose visite, ho ancora il dubbio che battiti cosi vwloci siano pericolosi.
[#1]
Gentile utente,
come lei può immaginare, visto che ha gia fatto numerose visite specialistiche, nemmeno la nostra risposta potrà pacare i suoi dubbi. risposta che, tra l'altro, è parzialmente di nostra competenza (escludendo l'analisi specifica dei sintomi cardiaci).
Tuttavia, le rispondo dicendo che si, sono sintomi normali che si riscontrano negli attacchi di panico.
Non si muore di attacchi di panico, così come non si muore di ansia o non si muore di disturbo ossessivo compulsivo. e' bene sottolineare come queste patologie, se croniche, possono rendere la vita davvero difficile. inoltre, alti livelli di ansia aumentano la probabilità di sviluppare malattie organiche.
Se vuole può leggere di più qui:
https://www.psicologobs.it/diagnosi/attacchi-di-panico-cosa-sono-e-come-di-manifestano/
come lei può immaginare, visto che ha gia fatto numerose visite specialistiche, nemmeno la nostra risposta potrà pacare i suoi dubbi. risposta che, tra l'altro, è parzialmente di nostra competenza (escludendo l'analisi specifica dei sintomi cardiaci).
Tuttavia, le rispondo dicendo che si, sono sintomi normali che si riscontrano negli attacchi di panico.
Non si muore di attacchi di panico, così come non si muore di ansia o non si muore di disturbo ossessivo compulsivo. e' bene sottolineare come queste patologie, se croniche, possono rendere la vita davvero difficile. inoltre, alti livelli di ansia aumentano la probabilità di sviluppare malattie organiche.
Se vuole può leggere di più qui:
https://www.psicologobs.it/diagnosi/attacchi-di-panico-cosa-sono-e-come-di-manifestano/
Cordiali saluti
Dr. Francesco Ziglioli
Psicologo - Brescia, Desenzano, Montichiari
Www.psicologobs.it
[#3]
L'ansia è una situazione che vede il corpo in continuo stato di allarme. Questo comporta un consumo di energie, fisiche e mentali, che a lungo tempo possono portare a somatizzazioni (per esempio, muscolari). Per altre informazioni più dettagliate, la invito a leggere qui:
https://www.psicologobs.it/diagnosi/ansia-sintomi-e-cura/
https://www.psicologobs.it/diagnosi/ansia-sintomi-e-cura/
[#7]
Mi sembra che lei non stia recependo le informazioni che le ho dato. Rilegga i consulti e troverà le risposte a tutte le sue domande. In aggiunta, le dico che potrei continuare all'infinito a rassicurarla, ma questo non basterebbe proprio perchè è possibile che in lei si sia instaurato un meccanismo di "ansia da malattia", il che è frequente in comorbilità con gli attacchi di panico o i disturbi d'ansia.
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 808 visite dal 02/01/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.