Paura della morte dopo la morte di un caro
Egregia medici vi scrivo in merito a un problema che continua ormai da un paio di mesi ma che col tempo si accentuato un po'.
Sono una ragazza di 27 anni non ho nulla apparentemente che non vada, a parte qualche problema di asma. Pochi mesi fa è venuta a mancare mia nonna che viveva con me e il mio compagno da 7 anni a 74 anni a causa di un aggravarsi del BPCO e l ho vista man mano peggiorare finché dopo 3 mesi di ricovero si è spenta.
In me si è creata una fobia forte di morire che cerco di combattere e non dimostrarla ma interiormente fa male, ho il sostegno dei miei genitori e del mio compagno. Mi sono recata dal mio medico che mi ha prescritto Xanax da prendere al bisogno e mi sono sentita un po' sottovalutata poiché mi ha detto che alla fine siamo tutti depressi. Sto valutando di recarmi da uno psicologo a pagamento per cercare di migliorare. La mia domanda devo recarmi da uno psicologo o psichiatra?
Grazie del attenzione.
Sono una ragazza di 27 anni non ho nulla apparentemente che non vada, a parte qualche problema di asma. Pochi mesi fa è venuta a mancare mia nonna che viveva con me e il mio compagno da 7 anni a 74 anni a causa di un aggravarsi del BPCO e l ho vista man mano peggiorare finché dopo 3 mesi di ricovero si è spenta.
In me si è creata una fobia forte di morire che cerco di combattere e non dimostrarla ma interiormente fa male, ho il sostegno dei miei genitori e del mio compagno. Mi sono recata dal mio medico che mi ha prescritto Xanax da prendere al bisogno e mi sono sentita un po' sottovalutata poiché mi ha detto che alla fine siamo tutti depressi. Sto valutando di recarmi da uno psicologo a pagamento per cercare di migliorare. La mia domanda devo recarmi da uno psicologo o psichiatra?
Grazie del attenzione.
legga questo intanto
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2649-professione-ipocondriaco-l-arte-di-crearsi-malattie.html
uno psicologo/psicoterapeuta può essere una figura di riferimento
ma anche uno psichiatra andrebbe bene.
saluti
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2649-professione-ipocondriaco-l-arte-di-crearsi-malattie.html
uno psicologo/psicoterapeuta può essere una figura di riferimento
ma anche uno psichiatra andrebbe bene.
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks

Ex utente
La ringrazio per la celere risposta. Domani provvedo a contattare uno psicologo e nel frattempo leggo il suo articolo.
Io per ora sto prendendo Xanax e una tisana calmante cerco di rimanere mentalmente attiva facendo cose che portino a non pensare dato che il mio curante non ha dato peso anzi quasi indifferente. Sperando di avere un appuntamento pressoché rapido. Grazie molte
Io per ora sto prendendo Xanax e una tisana calmante cerco di rimanere mentalmente attiva facendo cose che portino a non pensare dato che il mio curante non ha dato peso anzi quasi indifferente. Sperando di avere un appuntamento pressoché rapido. Grazie molte

Ex utente
Gentile Dottore ho contattato uno psicologo psicoterapeuta dopo le feste valuterà la mia condizione. Si è meravigliato del perché mi sia stato prescritto Xanax 0.25 senza un anamnesi ma di non sospenderlo fino al 3 Gennaio giorno della visita. Sperando di rimuovere questo problema la ringrazio nuovamente.

Ex utente
Salve Dottore mi sono recata da uno psicologo mi ha consigliato innanzitutto di lavorare in collaborazione con uno psicoterapeuta e di segnare su un foglio ogni qualvolta l ansia aumenta e quando invece sono i momenti che diminuisce e tra una settimana devo ritornare. Bel frattempo ha consigliato di non sospendere lo Xanax ma ha aumentato sul disagio a 1g due volte al giorno.

Ex utente
Egregio Dottore ho effettuato un altra seduta ma nel frattempo mi sento peggio confronto a un iniziale miglioramento. Con picchi di ansia che aumentano quando vado a dormire. Ho segnalato il tutto allo psicologo che ha consigliato di non pensarci e dare tempo alle sedute di fare il loro effetto. Lei cosa ne pensa?
io non posso sapere cosa è emerso nelle sedute e su cosa o come state lavorando

Ex utente
Dalle sedute è emersa un ansia generalizzata abbiamo effettuato dei test che mi mostrerà a termine delle sedute e stiamo lavorando sui metodi comportamentali. Io però mi sento molto stanca tendo a dormire spesso esco di rado non vedo miglioramenti. Ho detto tutto alla psicologa che però ha detto che ci vuole del tempo per vedere miglioramenti
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.6k visite dal 27/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.
Consulti simili su ansia
- Ansia, senso di inadeguatezza, blocco emotivo
- Terminata cura per ansia ipocondriaca...sono al punto di partenza..
- Già solo l'idea di scrivere qui e parlare dell'idea di uscire con qualcuno mi mette ansia e
- Sensazione strana che pensavo fosse ansia..
- Quetiapina rilascio prolungato per ansia e rimuginazione
- Gabapentin per ansia generalizzata