Stomaco bloccato e palpitazioni
Buongiorno,non ricordo se vi avevo contattato ma comunque vi chiedo questo.
E dall’ anno scorso che sono sottoposto a forte ansia e stress che un po’ tutt ora mi perseguita.
È già tempo che sopratutto dopo mangiato mi vengono le palpitazioni ma ora si è aggiunto un blocco allo stomaco che avviene anche se mangio leggero però con minor fastidio.
Praticamente dopo mangiato anche dopo 2 ore avverto palpitazioni che in piedi non sento e lo stomaco bloccato come se qualcuno mi premesse con 2 dita nella bocca dello stomaco.
Ho fatto molte visite L anno scorso ho trovato una leggera pangastrite.
Questo mi ha fatto perdere un po’ di peso ed ovviamente non riesco a recuperarlo perché non riesco a mangiare.
Chiedo questo può essere scatenato da ansia e stress o no?
Come posso fare perché mi scompaiano i sintomi?
Grazie
E dall’ anno scorso che sono sottoposto a forte ansia e stress che un po’ tutt ora mi perseguita.
È già tempo che sopratutto dopo mangiato mi vengono le palpitazioni ma ora si è aggiunto un blocco allo stomaco che avviene anche se mangio leggero però con minor fastidio.
Praticamente dopo mangiato anche dopo 2 ore avverto palpitazioni che in piedi non sento e lo stomaco bloccato come se qualcuno mi premesse con 2 dita nella bocca dello stomaco.
Ho fatto molte visite L anno scorso ho trovato una leggera pangastrite.
Questo mi ha fatto perdere un po’ di peso ed ovviamente non riesco a recuperarlo perché non riesco a mangiare.
Chiedo questo può essere scatenato da ansia e stress o no?
Come posso fare perché mi scompaiano i sintomi?
Grazie
[#1]
Gentile Utente,
se ancora non lo ha fatto, deve sentire il medico di base che potrà aiutarLa, magari con esami specifici per capire qual è il problema. Soltanto quando saranno escluse cause organiche, allora potremo ipotizzare che ci sia un nesso con ansia e stress.
Tenga presente che tutti siamo sottoposti ad ansie e stress, ma tutti noi siamo anche resilienti allo stress. Ciò che descrive potrebbe teoricamente essere compatibile con uno stato ansioso, ma ribadisco che è necessario sentire prima il medico.
Cordiali saluti,
se ancora non lo ha fatto, deve sentire il medico di base che potrà aiutarLa, magari con esami specifici per capire qual è il problema. Soltanto quando saranno escluse cause organiche, allora potremo ipotizzare che ci sia un nesso con ansia e stress.
Tenga presente che tutti siamo sottoposti ad ansie e stress, ma tutti noi siamo anche resilienti allo stress. Ciò che descrive potrebbe teoricamente essere compatibile con uno stato ansioso, ma ribadisco che è necessario sentire prima il medico.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
La ringrazio per la risposta ma ovviamente non vi avrei scritto se non avessi già fatto accertamenti son stato più volte dal medico e al pronto soccorso è una volta a luglio dal gastroenterologo e non ne è uscito niente.
Io come informazione chiedo se è fattibile che ansia e stress creino questi problemi giustamente non vi domando la certezza del problema.
Mi piacerebbe sapere solo se è fattibile che ansia e stress creino questi sintomi fisici.
Grazie
Io come informazione chiedo se è fattibile che ansia e stress creino questi problemi giustamente non vi domando la certezza del problema.
Mi piacerebbe sapere solo se è fattibile che ansia e stress creino questi sintomi fisici.
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 881 visite dal 03/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie
![Aritmie](https://static.medicitalia.it/public/img/384x216/aritmia-cardiaca.webp)
Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.