Cambiamenti di umore nel corso della giornata
Buonasera,
da qualche tempo a questa parte mi sono resa conto che tendo ad essere molto nervosa, irascibile quasi, e con pensieri fortemente negativi soprattutto nella prima parte della giornata.
Giunta alla sera il mio umore migliora molto indipendentemente da cosa mi è accaduto nelle ore precedenti.
Da cosa può dipendere?
Inoltre, ogni volta che mi agito vengo colta da una sensazione di mancanza di forze, inizio quasi a tremare, ma finora non è stato trovato in me nessun problema fisico che giustifichi questi sintomi quindi mi chiedo se la mia mente possa generare tutto ciò.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
da qualche tempo a questa parte mi sono resa conto che tendo ad essere molto nervosa, irascibile quasi, e con pensieri fortemente negativi soprattutto nella prima parte della giornata.
Giunta alla sera il mio umore migliora molto indipendentemente da cosa mi è accaduto nelle ore precedenti.
Da cosa può dipendere?
Inoltre, ogni volta che mi agito vengo colta da una sensazione di mancanza di forze, inizio quasi a tremare, ma finora non è stato trovato in me nessun problema fisico che giustifichi questi sintomi quindi mi chiedo se la mia mente possa generare tutto ciò.
Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
Gentile signora,
la sera è solitamente il tempo della giornata più lontano dagli impegni lavorativi e sociali ed è quindi più facile dedicarlo alla propria privacy.
Non solo, nella sera ci si avvicina anche al momento del sonno che ovviamente è il tempo dell'allontanamento pressoché totale dagli impegni quotidiani.
Si potrebbe pertanto avanzare l'ipotesi di una tensione dovuta a stress di imprecisata natura, legata agli impegni da fronteggiare nelle ore comunemente lavorative, che si allenta quando lo stress diminuisce, ma deve essere un professionista a valutare questa o altre ipotesi.
Cordiali saluti
la sera è solitamente il tempo della giornata più lontano dagli impegni lavorativi e sociali ed è quindi più facile dedicarlo alla propria privacy.
Non solo, nella sera ci si avvicina anche al momento del sonno che ovviamente è il tempo dell'allontanamento pressoché totale dagli impegni quotidiani.
Si potrebbe pertanto avanzare l'ipotesi di una tensione dovuta a stress di imprecisata natura, legata agli impegni da fronteggiare nelle ore comunemente lavorative, che si allenta quando lo stress diminuisce, ma deve essere un professionista a valutare questa o altre ipotesi.
Cordiali saluti
Valentina Sciubba Psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica-Gestalt
valentina.sciubba@gmail.com
338.1762781 On line
www.valentinasciubba.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.1k visite dal 07/09/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.