Malessere
Buongiorno,
Da molto tempo mi capita spesso, nei primi attimi del risveglio (dopo la nottata o anche dopo un pisolino) di avvertire una sensazione molto negativa che fatico a descrivere: è come se mi sentissi in una vita non mia, come se fossi in un sogno, mi capita ad esempio di pensare a cose (normalissime) che ho fatto e pensare “non ci credo che l’ho fatto davvero”. Premetto che ho passato un periodo di leggera depressione (che si è risolto) e da circa 2 anni soffro di ansia. Il tutto è stato catalizzato da un evento personale che ha avuto un impatto forte su di me. Da cosa può essere dovuta questa sensazione e perchè si presenta proprio al risveglio?
Grazie mille
N.
Da molto tempo mi capita spesso, nei primi attimi del risveglio (dopo la nottata o anche dopo un pisolino) di avvertire una sensazione molto negativa che fatico a descrivere: è come se mi sentissi in una vita non mia, come se fossi in un sogno, mi capita ad esempio di pensare a cose (normalissime) che ho fatto e pensare “non ci credo che l’ho fatto davvero”. Premetto che ho passato un periodo di leggera depressione (che si è risolto) e da circa 2 anni soffro di ansia. Il tutto è stato catalizzato da un evento personale che ha avuto un impatto forte su di me. Da cosa può essere dovuta questa sensazione e perchè si presenta proprio al risveglio?
Grazie mille
N.
[#1]
Buongiorno,
Credo che la risposta sia in queste sue affermazioni
“Premetto che ho passato un periodo di leggera depressione (che si è risolto) e da circa 2 anni soffro di ansia”
La depressione o c’è o non c’è, e quando è presente si diagnostica con cura e scrupolosità e poi si cura.
Non passa da sola, cosi come l’ansia.
Un mio collega de visu, potrebbe aiutarla a risolvere
Le allego un mio scritto sull’ansia e le sue cure
https://www.valeriarandone.it/psicologia/ansia/
Credo che la risposta sia in queste sue affermazioni
“Premetto che ho passato un periodo di leggera depressione (che si è risolto) e da circa 2 anni soffro di ansia”
La depressione o c’è o non c’è, e quando è presente si diagnostica con cura e scrupolosità e poi si cura.
Non passa da sola, cosi come l’ansia.
Un mio collega de visu, potrebbe aiutarla a risolvere
Le allego un mio scritto sull’ansia e le sue cure
https://www.valeriarandone.it/psicologia/ansia/
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 816 visite dal 22/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.