Psicologo
Buon giorno,
voglio parlare con uno psicologo tramite il SSN, vorrei non passare per il medico di famiglia, temo possa avere il tatto di un elefante.
Ho letto su internet che un ragazzo ha chiesto allo psicologo del consultorio, anche se non centra niente, e questi l'ha messo in contatto con un suo collega.
Ci sono altre vie per avere dei colloqui con un professionista senza dover per forza dare spiegazioni in giro?
Grazie.
voglio parlare con uno psicologo tramite il SSN, vorrei non passare per il medico di famiglia, temo possa avere il tatto di un elefante.
Ho letto su internet che un ragazzo ha chiesto allo psicologo del consultorio, anche se non centra niente, e questi l'ha messo in contatto con un suo collega.
Ci sono altre vie per avere dei colloqui con un professionista senza dover per forza dare spiegazioni in giro?
Grazie.
[#1]
La psicoterapia nel servizio pubblico è, a tutti gli effetti, un servizio sanitario al pari di qualunque altro. Per tanto: Ottenuta la richiesta dal medico di base non resta che recarsi nell’ufficio della sede ASL di appartenenza oppure, nell’ufficio di salute mentale della sede ASL della zona di residenza.
Questa è la strada
Ps: il medico di base è tenuto inderogabilmente al segreto professionale. Ergo, il rischio di “dare spiegazioni in giro” non è minimamente contemplato.
Saluti
Questa è la strada
Ps: il medico di base è tenuto inderogabilmente al segreto professionale. Ergo, il rischio di “dare spiegazioni in giro” non è minimamente contemplato.
Saluti
Dr. Francesco Emanuele Pizzoleo. Psicoterapia cognitiva e cognitivo comportamentale.
[#2]
Gentile Utente,
in alcune regioni è possibile accedere al Consultorio senza l'impegnativa del medico ma entro una certa età. Dovrebbe quindi informarsi per la Sua città, quali sono tempi e modalità di accesso al servizio.
Invece, in tutti gli altri servizi accreditati SSN è indispensabile l'impegnativa del medico di base.
Se non ha un buon rapporto con il medico di base o se teme che il medico possa non prescrivere la prestazione, altre vie possono essere il privato (ad esempio, sceglie attraverso il sito dell'ordine professionale della Sua regione www.psy.it ).
Cordiali saluti,
in alcune regioni è possibile accedere al Consultorio senza l'impegnativa del medico ma entro una certa età. Dovrebbe quindi informarsi per la Sua città, quali sono tempi e modalità di accesso al servizio.
Invece, in tutti gli altri servizi accreditati SSN è indispensabile l'impegnativa del medico di base.
Se non ha un buon rapporto con il medico di base o se teme che il medico possa non prescrivere la prestazione, altre vie possono essere il privato (ad esempio, sceglie attraverso il sito dell'ordine professionale della Sua regione www.psy.it ).
Cordiali saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 992 visite dal 14/05/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.