Ansia e disturbi gastrici nel dormire fuori casa
Gentilissimi
Sono una ragazza di 28 anni che da circa otto anni soffre di un disturbo particolare.. ogni qualvolta mi trovo a dormire fuori casa vengo pervasa da un malessere generale, con crampi allo stomaco e nausee che spesso sfociano in vomito e diarrea. Premetto che questa situazione sia alquanto sgradevole, perché si presenta sistematicamente ad ogni soggiorno fuori casa e con qualsiasi persona io mi trovi, generando anche insonnia. Specifico però che se il soggiorno è prolungato il problema tende a scemare già dal secondo giorno.. Vi chiedo se sia normale tutto ciò e se ci sono rimedi per questa problematica. Grazie per la cortese attenzione!
Sono una ragazza di 28 anni che da circa otto anni soffre di un disturbo particolare.. ogni qualvolta mi trovo a dormire fuori casa vengo pervasa da un malessere generale, con crampi allo stomaco e nausee che spesso sfociano in vomito e diarrea. Premetto che questa situazione sia alquanto sgradevole, perché si presenta sistematicamente ad ogni soggiorno fuori casa e con qualsiasi persona io mi trovi, generando anche insonnia. Specifico però che se il soggiorno è prolungato il problema tende a scemare già dal secondo giorno.. Vi chiedo se sia normale tutto ciò e se ci sono rimedi per questa problematica. Grazie per la cortese attenzione!
Gentile utente,
Sembrerebbe trattarsi di ansia, come potrà approfondire leggendo qui:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html
All' "allarme massimo" della prima notte
segue poi uno scemare dell'allerta
caratteristico dell'ansia.
Saluti cordiali.
Sembrerebbe trattarsi di ansia, come potrà approfondire leggendo qui:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html
All' "allarme massimo" della prima notte
segue poi uno scemare dell'allerta
caratteristico dell'ansia.
Saluti cordiali.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Utente
Grazie Dottoressa,
sì infatti soffro quotidianamente anche di gastrite, reflusso (diagnosticato tramite gastroscopia) e colon irritabile. Ma il fenomeno raggiunge il picco assoluto fuori casa, soprattutto nell'affrontare la notte fuori ed è davvero frustrante!
Grazie per la celere risposta
sì infatti soffro quotidianamente anche di gastrite, reflusso (diagnosticato tramite gastroscopia) e colon irritabile. Ma il fenomeno raggiunge il picco assoluto fuori casa, soprattutto nell'affrontare la notte fuori ed è davvero frustrante!
Grazie per la celere risposta
Si è chiarita sui meccanismi
leggendo l'articolo linkato?
E' importante capire...
anche se non sempre porta il cambiamento auspicato.
leggendo l'articolo linkato?
E' importante capire...
anche se non sempre porta il cambiamento auspicato.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.4k visite dal 04/01/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.