Depakin
Salve,
ho 34 anni e uso il depakin 200 da circa 2 anni e mezzo come stalizzatore dell'umore. Inizialmente la dose era di 3 pasticche giornaliere, da 9 mesi a questa parte mi è stata ridotta a 2 pasticche da 200 al giorno. Da circa 2 settimane l'ho autoridotto ad una pasticca la mattina, in quanto stiamo pensando ad una eventuale gravidanza. La mia domanda è posso eliminare del tutto la pasticca rimanente considerando che è la dose minima? La progressività per l'eliminazione definitiva del farmaco è corretta in questo modo?
grazie
Saluti
ho 34 anni e uso il depakin 200 da circa 2 anni e mezzo come stalizzatore dell'umore. Inizialmente la dose era di 3 pasticche giornaliere, da 9 mesi a questa parte mi è stata ridotta a 2 pasticche da 200 al giorno. Da circa 2 settimane l'ho autoridotto ad una pasticca la mattina, in quanto stiamo pensando ad una eventuale gravidanza. La mia domanda è posso eliminare del tutto la pasticca rimanente considerando che è la dose minima? La progressività per l'eliminazione definitiva del farmaco è corretta in questo modo?
grazie
Saluti
La dismissione di una terapia farmacologica deve essere seguita dallo specialista o comunque da un medico e non può essere dettata a distanza, a tutela della sua salute.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott. Vassilis Martiadis
Psichiatra e Psicoterapeuta
www.psichiatranapoli.it

Utente
Scusi dottore,
ma eventualmente una dose da 200 mg giornaliera può avere effetti negativi al bambino nel caso di gravidanza?
ma eventualmente una dose da 200 mg giornaliera può avere effetti negativi al bambino nel caso di gravidanza?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 30/06/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.