Masturbazione compulsiva
Buongiorno a tutti.
Ho 24 anni e soffro di dipendenza dalla masturbazione, so che fa male, ho cercato di smettere sia con la masturbazione che con la pornografia, ho cercato di smettere in tutte le maniere ma non ci riesco, ho pure fatto un calendario dove metto le crocette nei giorni in cui lo faccio.
Il problema è che non sono in grado di trovarmi una ragazza sono invisibile ai loro occhi di conseguenza la mia autostima va a zero e quindi cerco il "rifugio" nella masturbazione. originariamente la situazione è peggiorata durante l'adolescenza nel periodo successivo alla morte di mio padre (quando avevo 14 anni) in cui passavo intere giornate a casa da solo anche perchè non avevo amici..è stato terribile e ora pago i postumi di quel periodo in vita mia ho avuto una sola fidanzata, una storia durata 6 mesi l'anno scorso, con cui però non sono riuscito ad avere rapporti completi perchè 1 c'era un blocco psicologico da parte mia in cui non riuscivo a lasciarmi andare 2 lei era estremamente pudica e bisognava fare le cose a modo suo (tutto sotto le coperte senza vedere i corpi nudi, ovviamente così facendo io non riuscivo a penetrarla data la mia inesperienza) oltre a lei ho avuto un paio di esperienze con prostitute di cui solo una appagante. negli ultimi 2/3 anni sono entrato in terapia da una psicologa e devo dire che la mia situazione per quanto riguarda la vita sociale è in parte migliorata, ora esco di più rispetto a una volta, non posso dire altrettanto della mia vita amorosa/sessuale che è devastata tra masturbazione compulsiva e insuccessi/cilecche a letto che hanno distrutto la mia autostima.
La dottoressa mi ha detto semplicemente di non farlo ma io non ci riesco..nei momenti in cui sono giù di morale cerco la masturbazione per mettere "a tacere" i pensieri negativi e così tutto si ripete. io vorrei solo una ragazza con cui instaurare un legame serio ma credo non l'avrò mai e non so da dove partire per venirne fuori dato che nemmeno la psico terapia mi ha aiutato in questo.
Ho bisogno di un consiglio.
Saluti.
partiamo dalla consulenza psicologica.
Si tratta di una psicoterapia? Se sì, con quali obiettivi e quali prescrizioni?
Avete anche lavorato sulla Sua bassa autostima?
Quali vantaggi ha avuto dal contatto con questa psicologa?
Per quanto riguarda l'uso della pornografia, è stata la psicologa a definirla "dipendenza"?
Attualmente va ancora dalla psicologa?
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.