La mia ragazza non raggiunge l'orgasmo
Buonasera, sono una ragazza di 22 anni e scrivo per la mia fidanzata, 20 anni.
In mesi di relazione, non sono riuscita mai a farle raggiungere l'orgasmo nemmeno una volta, pur impegnandomi (cosa mai successa nelle mie precedenti relazioni).
Ne ho parlato con lei, chiedendole se ne avesse mai avuto uno. La sua risposta è stata: "Forse, un paio di volte". Quando siamo in intimità lei si bagna e gode, ma quando si avvicina, a parer mio, all'orgasmo, trema ed è come se di colpo le calasse il piacere.
So che ha problemi di circolazione, che non si è mai masturbata. Mi sono informata e ho letto articoli che affermano "cose" circa la posizione del clitoride, la grandezza del clitoride eccetera, ma non so quanto fidarmi.
Ora, la mia domanda è quale possa essere la causa ed eventuali soluzioni e stimolazioni da parte mia.
Grazie dell'attenzione.
In mesi di relazione, non sono riuscita mai a farle raggiungere l'orgasmo nemmeno una volta, pur impegnandomi (cosa mai successa nelle mie precedenti relazioni).
Ne ho parlato con lei, chiedendole se ne avesse mai avuto uno. La sua risposta è stata: "Forse, un paio di volte". Quando siamo in intimità lei si bagna e gode, ma quando si avvicina, a parer mio, all'orgasmo, trema ed è come se di colpo le calasse il piacere.
So che ha problemi di circolazione, che non si è mai masturbata. Mi sono informata e ho letto articoli che affermano "cose" circa la posizione del clitoride, la grandezza del clitoride eccetera, ma non so quanto fidarmi.
Ora, la mia domanda è quale possa essere la causa ed eventuali soluzioni e stimolazioni da parte mia.
Grazie dell'attenzione.
[#1]
" la mia domanda è quale possa essere la causa ed eventuali soluzioni e stimolazioni da parte mia"
Più che chiederlo a noi, dovresti chiedere alla tua ragazza che cosa le piace e, qualora non lo sapesse, scoprirlo insieme.
Per te è un problema tutto ciò? E per lei?
Più che chiederlo a noi, dovresti chiedere alla tua ragazza che cosa le piace e, qualora non lo sapesse, scoprirlo insieme.
Per te è un problema tutto ciò? E per lei?
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#5]
La tua ipotesi è condivisibile, soprattutto se la tua ragazza ha qualche problema di autostima, inadeguatezza, ecc... e si dice semplicemente di "essere fatta male"!
Magari potete leggere insieme questo materiale sull'argomento, valutando insieme l'opportunità di chiedere una consulenza psicologica diretta:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/302-disturbo-dell-orgasmo-femminile-anorgasmia-parte-i.html
e anche
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/303-disturbo-dell-orgasmo-femminile-anorgasmia-parte-ii.html
Cordiali saluti,
Magari potete leggere insieme questo materiale sull'argomento, valutando insieme l'opportunità di chiedere una consulenza psicologica diretta:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/302-disturbo-dell-orgasmo-femminile-anorgasmia-parte-i.html
e anche
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/303-disturbo-dell-orgasmo-femminile-anorgasmia-parte-ii.html
Cordiali saluti,
[#6]
Gentile utente,
Oltre ai suggerimenti di autoriflessività emotiva e cognitiva forniti dalla Collega Pileci, che farebbe bene a mettere in atto...
Le suggerisco la lettura di questo articolo, magari da condividere con la sua compagna,
per cercare una soluzione di coppia
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/109-anorgasmia.html
"Io ho pensato che magari non conosca appieno la propria sessualità,"
Concordo con la Collega. Potrebbe essere una causa...
Gli articoli che le abbiamo fornito, vi aiuteranno a far luce sulla problematica
saluti
Oltre ai suggerimenti di autoriflessività emotiva e cognitiva forniti dalla Collega Pileci, che farebbe bene a mettere in atto...
Le suggerisco la lettura di questo articolo, magari da condividere con la sua compagna,
per cercare una soluzione di coppia
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/109-anorgasmia.html
"Io ho pensato che magari non conosca appieno la propria sessualità,"
Concordo con la Collega. Potrebbe essere una causa...
Gli articoli che le abbiamo fornito, vi aiuteranno a far luce sulla problematica
saluti
Dr. Francesco Emanuele Pizzoleo. Psicoterapia cognitiva e cognitivo comportamentale.
[#7]
Gentile Utente,
La diagnosi di anorgasmia, coitale o assoluta, primaria o secondaria, va effettuata de visu, e soprattutto con la paziente , cioè la sua ragazza.
È possibile che non abbia fatto pace con la sua omosessualità..
È possibile che non si conosce sessualmente..
Emotivamente...
Che non si sia mai masturbata..
Che abbiate qualche difficoltà relazionale..
Che abbia un conflitto tra l'immaginario e l'agito sessuale...
Che abbia qualche infiammazione, o o fazione che renda doloroso il coito..
Che abbia ricevuto un'edicazione fobica..
Sessuofobica..
Che non abbia un'adeguata educazione affettiva e sessuale...
Ecc...
La diagnosi è davvero complessa e non fattibile online.
Un canale salute, con una video intervista, e tanto materiale da poter consultare, soprattutto insieme.
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/109-anorgasmia.html
Qualche lettura sull'orgasmo femminile
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3437-orgasmo-femminile-e-veramente-indispensabile.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2348-l-orgasmo-femminile-si-puo-imparare.html-
Una lettura che sana le bufale tra orgasmo clitoriedeo e vaginale
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/150-orgasmo-femminile-vaginale-o-clitorideo.html
Ed una sui disturbi da dolore sessuale che inficiano la risposta orgasmica
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/2025-disturbi-dell-orgasmo-femminile-e-dolore-sessuale-nella-donna-diagnosi-e-terapia.html-
Nel mio sito personale troverà tanto altro.
La diagnosi di anorgasmia, coitale o assoluta, primaria o secondaria, va effettuata de visu, e soprattutto con la paziente , cioè la sua ragazza.
È possibile che non abbia fatto pace con la sua omosessualità..
È possibile che non si conosce sessualmente..
Emotivamente...
Che non si sia mai masturbata..
Che abbiate qualche difficoltà relazionale..
Che abbia un conflitto tra l'immaginario e l'agito sessuale...
Che abbia qualche infiammazione, o o fazione che renda doloroso il coito..
Che abbia ricevuto un'edicazione fobica..
Sessuofobica..
Che non abbia un'adeguata educazione affettiva e sessuale...
Ecc...
La diagnosi è davvero complessa e non fattibile online.
Un canale salute, con una video intervista, e tanto materiale da poter consultare, soprattutto insieme.
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/109-anorgasmia.html
Qualche lettura sull'orgasmo femminile
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3437-orgasmo-femminile-e-veramente-indispensabile.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/2348-l-orgasmo-femminile-si-puo-imparare.html-
Una lettura che sana le bufale tra orgasmo clitoriedeo e vaginale
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/150-orgasmo-femminile-vaginale-o-clitorideo.html
Ed una sui disturbi da dolore sessuale che inficiano la risposta orgasmica
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/2025-disturbi-dell-orgasmo-femminile-e-dolore-sessuale-nella-donna-diagnosi-e-terapia.html-
Nel mio sito personale troverà tanto altro.
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 12.2k visite dal 10/05/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.