Masturbazione
Salve sono una ragazza di 20 anni e spesso sento la necessità di procurarmi piacere da sola...ogni volta che finisco mi sento bene e penso sia una cosa normale, ma dopo mi assalgono i sensi di colpa per ciò che dicè la religione... avrei bisogno di sapere se è necessario smettere, se realmente sto facendo peccato e se potrebbe darmi dei danni psicologici...
[#1]
gentile ragazza ciò che fa è assolutamente normale, il problema è nella probabile rigida educazione religiosa. Impossibile evitare una ricerca di piacere assolutamente naturale.
Se i sensi di colpa non l'abbandonano sarebbe meglio parlarne dal vivo con un terapeuta.
saluti
Se i sensi di colpa non l'abbandonano sarebbe meglio parlarne dal vivo con un terapeuta.
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#2]
"..se realmente sto facendo peccato.." lo deve chiedere ad un ministro della Sua religione.
La ricerca del piacere sessuale dal punto di vista psicologico rientra nella normalità.
Quando "SPESSO sento la necessità di procurarmi ecc. ...",
significa più volte al giorno, all'ora, in questo caso può rappresentare un rituale ossessivo.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dottoressa, evito di parlare con un prete perché già saprei la risposta.. ma come dice lei la ricerca del piacere è normale e Dio ha creato anche quella..per questo ho un po di confusione... comunque a volte riesco a stare senza anche per qualche giorno, altre volte sento la necessità più volte al giorno
[#4]
Gentile Ragazza,
ti suggerisco di rivolgerti allo Spazio Giovani del Consultorio della tua ASL per incontrare gratuitamente uno psicologo, con cui poterti confrontare su questi argomenti e chiarire i tuoi dubbi e le tue curiosità:
http://www.salute.gov.it/portale/donna/dettaglioConsultoriDonna.jsp?lingua=italiano&idR=020&area=Salute%20donna&menu=vuoto
Saluti.
ti suggerisco di rivolgerti allo Spazio Giovani del Consultorio della tua ASL per incontrare gratuitamente uno psicologo, con cui poterti confrontare su questi argomenti e chiarire i tuoi dubbi e le tue curiosità:
http://www.salute.gov.it/portale/donna/dettaglioConsultoriDonna.jsp?lingua=italiano&idR=020&area=Salute%20donna&menu=vuoto
Saluti.
Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 28/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.