Un anno fa mi fu diagnosticata ansia
Buonasera a tutti spero che mi risponderà qualcuno. Un anno fa mi fu diagnosticata ansia.Mi senti male a lavoro tachicardia dolore al braccio..Al pronto soccorso non mi trovarono niente,apparte la pressione un po piu alta..Successivamente feci i controlli al cuore elettrocardiogramma,eco e sottosforzo.Esami alla tiroide e di recente le analisi del sangue.I sintomi erano tachicardia,sensazione di freddo in posti non tanto umidi e viceversa,dolori agli arti ,stitichezza,dolori alla pancia, non riuscire a deglutire.Ora e un anno che faccio cura con il lorazapam e mi e stato dimuito. E da un periodo che o questi sintomi,non riesco bene a deglutire,e tipo che non riesco bene a respirare,premesso che sono un fumatore. Quello che chiedo dovrei fare altri controlli ? E possibile che sia solo ansia?.Grazie per la cortese attenzione.
[#1]
Gentile utente,
Ha fatto bene ad escludere cause organiche ai suoi malesseri. Escludere cause organiche non vuol dire escludere anche cause emotive...
Le emozioni sono segnali/informazioni che è molto importante cogliere perché parlano di noi e/o di quello che avviene intorno a noi.
L'ANSIA è un emozione che fa parte del nostro "corredo cromosomico cognitivo", che non sempre riconosciamo come tale, alla quale non sempre sappiamo dare un nome e "guardarla in faccia" e quindi quando la mente non parla, "parla" il corpo con le somatizzazioni che lei descrive.
Ogni emozione sgradevole che per: intensità, frequenza e durata, genera malessere,
Va compresa, vissuta e attraversata al fine di elaborare e poterla gestire al meglio ai fini del benessere che manca e della serenità che abbiamo diritto di riconquistare.
A proposito dei suoi timori, potrebbero tornarle utili questi articoli.
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/27-ansia.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psichiatria/573-somatizzazione-ipocondria-sintomi-psicogeni-domande-e-risposte.html
un saluto
Ha fatto bene ad escludere cause organiche ai suoi malesseri. Escludere cause organiche non vuol dire escludere anche cause emotive...
Le emozioni sono segnali/informazioni che è molto importante cogliere perché parlano di noi e/o di quello che avviene intorno a noi.
L'ANSIA è un emozione che fa parte del nostro "corredo cromosomico cognitivo", che non sempre riconosciamo come tale, alla quale non sempre sappiamo dare un nome e "guardarla in faccia" e quindi quando la mente non parla, "parla" il corpo con le somatizzazioni che lei descrive.
Ogni emozione sgradevole che per: intensità, frequenza e durata, genera malessere,
Va compresa, vissuta e attraversata al fine di elaborare e poterla gestire al meglio ai fini del benessere che manca e della serenità che abbiamo diritto di riconquistare.
A proposito dei suoi timori, potrebbero tornarle utili questi articoli.
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/27-ansia.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psichiatria/573-somatizzazione-ipocondria-sintomi-psicogeni-domande-e-risposte.html
un saluto
Dr. Francesco Emanuele Pizzoleo. Psicoterapia cognitiva e cognitivo comportamentale.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottore per la sua risposta,quindi lei non mi consiglia altri controlli?,O fatto anche terapia,ma la motivazione che mi ha dato hai tempi la terapeuta non mi sembra sufficente a scaturire l ansia..in piu posso dirle che consumavo eccessiva caffeina ,che o ridotto..esclude che sia malattia organica?
[#3]
Gentile ragazzo,
Le sue richieste a cui vorrebbe risposte:
<<quindi lei non mi consiglia altri controlli?,>>
<< esclude che sia malattia organica?>>
sono esse stesse SINTOMI DI ANSIA E PREOCCUPAZIONE PER IL SUO STATO DI SALUTE.
Lei con queste domande cerca rassicurazioni ma le rassicurazioni servono a nulla.
Quello che le serve è rivolgersi ad un/a collega psicoterapeuta della sua zona. Eventualmente anche al consultorio a lei più congeniale.
È stato in terapia ma probabilmente non è stato sufficiente dato il fatto che la sua ansia e i suoi timori sono tornati prepotenti a farsi sentire.
Penso sia importante riprendere in mano la situazione!
intanto legga questo:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/408-ipocondria-la-paura-delle-malattie.html
Le sue richieste a cui vorrebbe risposte:
<<quindi lei non mi consiglia altri controlli?,>>
<< esclude che sia malattia organica?>>
sono esse stesse SINTOMI DI ANSIA E PREOCCUPAZIONE PER IL SUO STATO DI SALUTE.
Lei con queste domande cerca rassicurazioni ma le rassicurazioni servono a nulla.
Quello che le serve è rivolgersi ad un/a collega psicoterapeuta della sua zona. Eventualmente anche al consultorio a lei più congeniale.
È stato in terapia ma probabilmente non è stato sufficiente dato il fatto che la sua ansia e i suoi timori sono tornati prepotenti a farsi sentire.
Penso sia importante riprendere in mano la situazione!
intanto legga questo:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/408-ipocondria-la-paura-delle-malattie.html
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.3k visite dal 11/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.