Sono molto ansiosa e ipocondriaca

Buonasera! Ho scritto vari consulti a dei suoi colleghi,in particolare al cardiologo perche credevo che i miei sintomi fossero collegati a questo. Ma mi hanno reindirizzata alla a voi. Sono molto ansiosa e ipocondriaca. Molto. Avevo degli strani sintomi qualche settimana fa, affanno anche dopo una rampa di scale o molto meno,e dolori intercostali, e a volte fame d aria (soprattutto quando ci penso quando mi distraggo passa). Poi tutto passato (o forse non ci pensavo) e da ieri ha ricominciato. Secondo lei è da collegare tutto all ansia? L ansia può causare tutto ciò? Sono stata dal mio medico che mi ha misurato la pressione ed era tutto ok. La ringrazio in anticipo.
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Cara Utente,

l'ansia può provocare moltissimi sintomi, su questo non c'è alcun dubbio:
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1064-quando-il-corpo-va-in-ansia-i-sintomi-fisici-dei-disturbi-d-ansia.html

E' possibile che lei abbia un livello d'ansia eccessivo che la porta ad essere tesa e suscettibile alle situazioni in cui uno sforzo fisico provoca temporaneamente dei cambiamenti fisiologici (come l'aumento del battito cardiaco o il "fiatone") che lei percepisce come innaturali.

Il suo medico è del parere che fisicamente lei sia sana?
Se è così è plausibile che i sintomi di varia natura che lamenta anche nei precedenti consulti siano frutto dell'amplificazione che la sua mente produce quando percepisce un cambiamento o anche un piccolo fastidio nel corpo, portandola a preoccuparsi e quindi e entrare ancor più in ansia, provocando l'intensificarsi del sintomo che la preoccupa.

E' un circolo vizioso dal quale è importante che esca.
Ha mai pensato di farsi seguire da uno psicologo?

Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Si il mio medico mi ha misurato la pressione e ascoltato i battiti,dicendomi che sto bene. Quindi? Cosa dovrei fare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Se fisicamente sta bene deve rivolgersi ad uno psicologo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Ma i sintomi che le ho riferito possono riferirsi semplicemente ad ansia? Anche se io non mi sento ansiosa e sto passando un brutto periodo dal punto di vista sentimentale? E poi.. L origine di questo disturbo di ipocondria può ricercarsi in un rapporto sentimentale oppresso?
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
Ho appena misurato la pressione (120-84) nella norma.. Ma i battiti 120. È una tachicardia continua,dottoressa. Ho letto che se i battiti sono inferiori a 130 si tratta di ansia,se sono sui 150-200 si tratta di problemi cardiaci. E vero?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Se c'è qualcosa nella sua vita che le sta provocando sofferenza, preoccupazione, delusione, rabbia e/o altre emozioni negative è possibile che lei le "scarichi" sul corpo, attraverso questo tipo di sintomo, invece di percepirle mentalmente per quelle che sono.
Se la mia ipotesi è corretta è perciò importante che lei impari a riconoscere e vivere le emozioni sul piano mentale invece che su quello fisico, e in questo solo uno psicologo può aiutarla.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2016 al 2018
Ex utente
L ho letto solo ora mi scusi. La ringrazio molto.. Ma le cause dell ipocondriaa quali possono essere? E soprattutto io nel mio piccolo cosa posso provare a fare per stare meglio?
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi somatoformi

Altri consulti in psicologia