Ansia e ricaduta
Salve soffro di ansia voglio affrontare un percorso psicoterapeutico di tipo cognitivo comportamentale, mi dicono che l'obiettivo è quello di ridurre l'ansia ad un livello che tutti noi sentiamo grazie a delle tecniche e delle strategie particolari a questa tipo di terapia.
la mia domanda è i benefici che ottengo vanno bene per sempre ? sono utili per tutta la vita ? o per caso con il tempo avviene una ricaduta ? o che le tecniche diventano obsolete ?
la mia domanda è i benefici che ottengo vanno bene per sempre ? sono utili per tutta la vita ? o per caso con il tempo avviene una ricaduta ? o che le tecniche diventano obsolete ?
[#1]
Gentile Utente,
tutte le forme di psicoterapia utilizzano delle tecniche.
La tecnica altro non è che il MODO di fare una psicoterapia, quindi non appartengono esclusivamente alla psicoterapia di tipo cognitivo-comportamentale.
Ciò premesso, l'obiettivo è quello di eliminare il problema, mettendo il pz. nella condizione di sentire e riconoscere immediatamente il disagio, imparare a modularlo in modo adeguato e riacquisire un equilibrio che ora, a causa della problematica psicologica, si è spezzato.
Può approfondire qui: www.sitcc.it oppure www.aiamc.it
Cordiali saluti,
tutte le forme di psicoterapia utilizzano delle tecniche.
La tecnica altro non è che il MODO di fare una psicoterapia, quindi non appartengono esclusivamente alla psicoterapia di tipo cognitivo-comportamentale.
Ciò premesso, l'obiettivo è quello di eliminare il problema, mettendo il pz. nella condizione di sentire e riconoscere immediatamente il disagio, imparare a modularlo in modo adeguato e riacquisire un equilibrio che ora, a causa della problematica psicologica, si è spezzato.
Può approfondire qui: www.sitcc.it oppure www.aiamc.it
Cordiali saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
[#3]
Certamente viene insegnato al pz come affrontare un eventuale attacco di ansia/panico, per risolvere il problema ed eliminare la sofferenza patologica. Ma non solo, non si tratta solo di istruzioni e tecniche, ma di un lavoro psicoterapico sulle emozioni, cognizioni (idee, credenze, ecc...) e comportamenti.
Se Le fa piacere, mi faccia sapere in futuro.
Cordiali saluti,
Se Le fa piacere, mi faccia sapere in futuro.
Cordiali saluti,
[#5]
Se il pz. impara a conoscere se stesso, il proprio modo di funzionare e impara anche una nuova e più funzionale modalità di affrontare la problematica, comportandosi in modo diverso, non vedo perché dovrebbe farsi rivedere?
Inoltre, altro scopo della terapia è fare a meno dello psicoterapeuta.
Cordiali saluti,
Inoltre, altro scopo della terapia è fare a meno dello psicoterapeuta.
Cordiali saluti,
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1k visite dal 16/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.