Voglio sembrare una bambina
Gentili dottori
sono una ragazza di 19 anni con dietro una brutta infanzia: mio padre mi picchiava con la cinghia perché facevo la pipì a letto (e non ricordò che mi abbia mai abbracciato o dato un bacio); io continuai a fare la pipì fino ai 17 anni, quando iniziai ad avere più sicurezza in me stessa e a capire che non era normale vivere così grazie ai dialoghi con le mie compagne, nonostante mio padre avesse smesso di picchiarmi verso i 14 anni (forse perché aveva paura che ora che uscivo da sola potevo denunciarlo ).
Da quasi un anno o forse un po' di più sto avendo strani comportamenti, voglio essere una bambina e che gli altri mi trattino come una bimba innocente:
per quanto riguarda il seno , anche se ce l'ho piccolo, cerco di nasconderlo usando i reggiseni sportivi stretti per sembrare piatta come una bambina; per non parlare dei peli , mi vergogno di averli non per un fatto estetico (basta fare la ceretta) ma proprio per il fatto che avendo i peli vuol dire che sono grande e non liscia come la pelle dei bimbi; mi trucco pochissimo, metto solo fondotinta e cipria dello stesso colore della pelle per un effetto nude solo per avere una pelle senza imperfezioni ; anche per quanto riguarda il comportamento: al cinema guardo film d'animazione mentre i miei compagni guardando film horror oppure film appena usciti che io non ho mai visto,
quando i miei compagni parlano di sesso o fanno battute "pervertite" faccio finta di non capire anche se le capisco perfettamente per sembrare innocente e pura ,al mio ragazzo piace tanto questa cosa che parlo come una bambina e sono diversa dalle altre e che sia la cosa più bella ma non mi vedo normale perché vedo ragazzine di 12 anni che si truccano in modo esageratoe esaltano il seno e i fianchi e questa cosa mi preoccupa molto soprattutto perché non è che abbia avuto una bella infanzia per dire che non voglio crescere quindi non mi sembra normale e voglio sapere se è una cosa grave e mi devo curare da uno psicologo , oppure è normale ed è solo perché non sono riuscita a vivere la mia infanzia o perché non voglio crescere.
Spero in una risposta.
sono una ragazza di 19 anni con dietro una brutta infanzia: mio padre mi picchiava con la cinghia perché facevo la pipì a letto (e non ricordò che mi abbia mai abbracciato o dato un bacio); io continuai a fare la pipì fino ai 17 anni, quando iniziai ad avere più sicurezza in me stessa e a capire che non era normale vivere così grazie ai dialoghi con le mie compagne, nonostante mio padre avesse smesso di picchiarmi verso i 14 anni (forse perché aveva paura che ora che uscivo da sola potevo denunciarlo ).
Da quasi un anno o forse un po' di più sto avendo strani comportamenti, voglio essere una bambina e che gli altri mi trattino come una bimba innocente:
per quanto riguarda il seno , anche se ce l'ho piccolo, cerco di nasconderlo usando i reggiseni sportivi stretti per sembrare piatta come una bambina; per non parlare dei peli , mi vergogno di averli non per un fatto estetico (basta fare la ceretta) ma proprio per il fatto che avendo i peli vuol dire che sono grande e non liscia come la pelle dei bimbi; mi trucco pochissimo, metto solo fondotinta e cipria dello stesso colore della pelle per un effetto nude solo per avere una pelle senza imperfezioni ; anche per quanto riguarda il comportamento: al cinema guardo film d'animazione mentre i miei compagni guardando film horror oppure film appena usciti che io non ho mai visto,
quando i miei compagni parlano di sesso o fanno battute "pervertite" faccio finta di non capire anche se le capisco perfettamente per sembrare innocente e pura ,al mio ragazzo piace tanto questa cosa che parlo come una bambina e sono diversa dalle altre e che sia la cosa più bella ma non mi vedo normale perché vedo ragazzine di 12 anni che si truccano in modo esageratoe esaltano il seno e i fianchi e questa cosa mi preoccupa molto soprattutto perché non è che abbia avuto una bella infanzia per dire che non voglio crescere quindi non mi sembra normale e voglio sapere se è una cosa grave e mi devo curare da uno psicologo , oppure è normale ed è solo perché non sono riuscita a vivere la mia infanzia o perché non voglio crescere.
Spero in una risposta.
[#1]
Gentile ragazza,
mi sembra probabile che il problema non sia limitato soltanto a quello che ci racconta, nel senso che l'aver sofferto di enuresi per così lungo tempo probabilmente si collega a qualche sofferenza di tipo psicologico e sarebbe perciò consigliabile occuparsi della sua sintomatologia attuale con uno sguardo più ampio che includa i retaggi del passato, perchè essi molto spesso incidono fortemente sul presente, creando vari problemi, non sempre avvertiti e valutati appieno dai diretti interessati.
Le consiglio perciò di consultare di persona uno psicologo psicoterapeuta per una valutazione più ampia e approfondita.
cordiali saluti
mi sembra probabile che il problema non sia limitato soltanto a quello che ci racconta, nel senso che l'aver sofferto di enuresi per così lungo tempo probabilmente si collega a qualche sofferenza di tipo psicologico e sarebbe perciò consigliabile occuparsi della sua sintomatologia attuale con uno sguardo più ampio che includa i retaggi del passato, perchè essi molto spesso incidono fortemente sul presente, creando vari problemi, non sempre avvertiti e valutati appieno dai diretti interessati.
Le consiglio perciò di consultare di persona uno psicologo psicoterapeuta per una valutazione più ampia e approfondita.
cordiali saluti
Valentina Sciubba Psicologa
www.valentinasciubba.it Terapia on line
Terapia Breve Strategica e della Gestalt
Disturbi psicologici e mente-corpo
[#2]
Genrile Utente,
Anche io, come la collega, le suggerisco un percorso decisamente più approfondito che vada ben oltre la sintomatologia.
Rimanere bambini equivale a non crescere, al farsi accudire e coccolare, sembra una sorta di compensazione per quello che ha subito...
Le botte, percosse, la mancanza d'amore...
L'amore aiuta a crescere ed anche. A crescere bene, la sua mancanza d'amore avrà creato, immagino, uno scompenso...
Si faccia aiutare.
Provi a che a consultere queste letture
http://www.valeriarandone.it/articoli/154-gli-amore-dipendenti-dipenden
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/4078-l-amore-affamato-la-dipendenza-d-amore.html
Anche io, come la collega, le suggerisco un percorso decisamente più approfondito che vada ben oltre la sintomatologia.
Rimanere bambini equivale a non crescere, al farsi accudire e coccolare, sembra una sorta di compensazione per quello che ha subito...
Le botte, percosse, la mancanza d'amore...
L'amore aiuta a crescere ed anche. A crescere bene, la sua mancanza d'amore avrà creato, immagino, uno scompenso...
Si faccia aiutare.
Provi a che a consultere queste letture
http://www.valeriarandone.it/articoli/154-gli-amore-dipendenti-dipenden
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/4078-l-amore-affamato-la-dipendenza-d-amore.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4.6k visite dal 23/06/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.