Negli episodi precedenti prima mi passava l ansia
Buongiorno ..sono quasi tre mesi che mi sto curando da una ricaduta ansioso depressiva con scarsi risultati..ho cambiato da poco terapia perche la solita con zarelis non ha dato gli effetti sperati..ora sto scalando zarelis da 225 a 150 e ho inserito per 20 giorni wellbutrin a150 a giorni alterni e da venerdi,dopo colloquio psichiatrico lo assumo tutti i giorni..i miei sintomi sono..ansia..perdita d entusiasmo e assenza di stimoli pianto ..ho una paura che mi porto dietro da quando ho cambiato farmaco....di svegliarmi e rendermi conto di essere guarita di colpo ..da un giorno all altro..ho letto su internet che alcune persone hanno assunto quel farmaco e con 2 o 3 compresse sono rinati...io morirei dalla paura ..sapendo che non sarebbe una cosa normale....ma non dovrei esserne felice se dovesse accadere? E come se non mi sentissi pronta a starr bene..negli episodi precedenti prima mi passava l ansia..poi cominciavo a fare sempre di piu a casa (volentieri) e alla fine ho cominciato ad uscire di casa..ora non lo faccio piu.questa sensazione di aver paura di guarire all improvviso cosa puo essere? E una paura che fa parte dell ansia o no? Premetto che io sono una persona che tende a voler controllare sempre la situazione.scusatemi se mi sono dilungata..
[#1]
(...)esta sensazione di aver paura di guarire all improvviso cosa puo essere? E una paura che fa parte dell ansia o no? Premetto che io sono una persona che tende a voler controllare sempre la situazione.(,,,)
gentile utente da quello che dice sembra che la sua componente ansiosa sia sostenuta da una dinamica ossessiva. Oltre alla cura farmacologica dovrebbe considerare l'idea di una integrazione psicoterapica . possibilmente con un modello di tipo comportamentale o strategico breve.
legga questi
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3715-la-rimuginazione-ossessiva-come-risolverla.html
gentile utente da quello che dice sembra che la sua componente ansiosa sia sostenuta da una dinamica ossessiva. Oltre alla cura farmacologica dovrebbe considerare l'idea di una integrazione psicoterapica . possibilmente con un modello di tipo comportamentale o strategico breve.
legga questi
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/3715-la-rimuginazione-ossessiva-come-risolverla.html
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#3]
purtroppo no ma posso consigliarle questa lettura per una scelta più consapevole del suo terapeuta
https://www.medicitalia.it/minforma/psicoterapia/533-mini-guida-per-la-scelta-dell-orientamento-psicoterapeutico.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicoterapia/533-mini-guida-per-la-scelta-dell-orientamento-psicoterapeutico.html
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.6k visite dal 29/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.