Sostegno e terapia
Salve gentili dottori,
io in data 10 settembre-3 novembre 2015 mi sono rivolto ad una psicologa presso struttura pubblica per un totale di nove sedute. Io ho problemi di ansia, i miei problemi (nonostante abbia fatto qualche passo avanti) persistono, nell'ultima seduta fu sottolineato dalla psicologa come il mio percorso non fosse finito e di come avessi bisogno di altre sedute.
La mia regione fornisce una disponibilità una volta sola per un totale di otto-nove sedute, appunto. Sto pensando quindi di tornare dalla stessa psicologa (ma in sede privata, "a pagamento" per intendersi) ed avendo scarsa disponibilità economica (sono un laureato inoccupato e in cerca di impiego e vivo con i miei genitori) ho pensato di effettuare una sola seduta al mese ( senza ripartire da zero, comunque, poichè mi rivolgerei alla medesima persona). Ecco, secondo la vostra esperienza, è fattibile? O i tempi sono da considerarsi troppo dilazionati (una seduta al mese, appunto).
Confido in una vostra risposta,
Cordiali saluti
io in data 10 settembre-3 novembre 2015 mi sono rivolto ad una psicologa presso struttura pubblica per un totale di nove sedute. Io ho problemi di ansia, i miei problemi (nonostante abbia fatto qualche passo avanti) persistono, nell'ultima seduta fu sottolineato dalla psicologa come il mio percorso non fosse finito e di come avessi bisogno di altre sedute.
La mia regione fornisce una disponibilità una volta sola per un totale di otto-nove sedute, appunto. Sto pensando quindi di tornare dalla stessa psicologa (ma in sede privata, "a pagamento" per intendersi) ed avendo scarsa disponibilità economica (sono un laureato inoccupato e in cerca di impiego e vivo con i miei genitori) ho pensato di effettuare una sola seduta al mese ( senza ripartire da zero, comunque, poichè mi rivolgerei alla medesima persona). Ecco, secondo la vostra esperienza, è fattibile? O i tempi sono da considerarsi troppo dilazionati (una seduta al mese, appunto).
Confido in una vostra risposta,
Cordiali saluti
[#1]
Gentile Signore,
Purtroppo una seduta al mese non credo possa essere neanche un sostegno.
Tuttavia se Lei sente il bisogno di non abbandonare la terapia questa esigenza dovrebbe essere almeno frutto di un colloquio.
Poi decidera' Lei in base a quanto avra' compreso.
Auguri!
Purtroppo una seduta al mese non credo possa essere neanche un sostegno.
Tuttavia se Lei sente il bisogno di non abbandonare la terapia questa esigenza dovrebbe essere almeno frutto di un colloquio.
Poi decidera' Lei in base a quanto avra' compreso.
Auguri!
Dott.a FRANCA ESPOSITO, Roma
Psicoterap dinamic Albo Lazio 15132
[#3]
Gentile utente,
concordo con la collega che una seduta al mese la aiuterebbe molto poco. Quella di rivolgersi alla terapeuta con cui ha già lavorato mi sembra invece una buona idea; provi ad esporle le sue difficoltà economiche, saprà sicuramente venirle incontro trovando un accordo che sia ottimale per entrambi.
Un saluto
concordo con la collega che una seduta al mese la aiuterebbe molto poco. Quella di rivolgersi alla terapeuta con cui ha già lavorato mi sembra invece una buona idea; provi ad esporle le sue difficoltà economiche, saprà sicuramente venirle incontro trovando un accordo che sia ottimale per entrambi.
Un saluto
Dr.ssa Michela De Simone
Psicologa
Nardò - Cutrofiano (Le)
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.3k visite dal 17/05/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.