Se può essere tutto frutto dell'ansia

Salve a tutti,
Vorrei sapere se può essere tutto frutto dell'ansia. Qualche settimana fa vidi un servizio alle iene di un signore con la sla è la cosa mi è rimasta particolarmente in mente. Qualche giorno dopo tornando dalla palestra avverto un fastidio al gomito e (purtroppo) cerco su internet. La prima cosa che mi esce è appunto sla. Da allora entro in uno stato di agitazione perenne, mi sveglio la mattina agitato, a scuola sono sempre sconcentrato, non esco più. Poi i sintomi fisici di debolezza ecc. sono comparsi (mi sento un braccio più debole dell'altro). Qualche tempo dopo mi è venuto anche un fastidio al collo e alla nuca, che il medico ha indicato come contrattura. Volevo sapere se è possibile che tutto nasca dalla mia mente e che debolezza e agitazione possano essere combinate. Ho 18 anni, e ad agosto ho fatto tutte le analisi del sangue. Sarebbe già emerso qualcosa? Può lansia avere queste conseguenze?
Dr.ssa Marta Stentella Psicologo 355 5
Gentile utente,
Dal momento che anche il suo medico ha escluso altre diagnosi infauste e non ha ritenuto opportuno fare altri accertamenti, probabilmente si tratta di ansia.

Purtroppo la ricerca in internet suggestiona in particolar modo gli ansiosi e i pessimisti. Diciamo che le autodiagnosi virtuali alimentano e mantengono l'ansia tramite la manifestazione dei sintomi e l'attenzione selettiva su essi.

Le consiglio di evitare di fare ulteriori ricerche e magari incrementare le attività fisiche o attività che la rendono felice.

Cordialmente

Dr.ssa Marta Stentella - Roma e Terni
Psicologa Clinica e Forense, Psicodiagnosta
www.martastentella.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la rapida risposta, volevo un suo parere se questo fastidio a braccio possa essere frutto di un costante utilizzo del cellulare per effettuare le numerose ricerche?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Marta Stentella Psicologo 355 5
Gentile utente,
Probabilmente è la conseguenza della contrattura che le èstata diagnosticata.

E comunque, come le dicevo prima, in questi casi è più probabile pensare che sia una elevata attenzione e un "ascolto" esclusivo delle sue sensazioni corporee.
Provi davvero a dedicarsi ad altre attività.
Ponga la sua attenzione in altro.

Tanti auguri
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie, gentilissima. Ascolterò il suo consiglio. Volevo chiederle se inoltre possano aver infierito un accumulo di stress tra fine della scuola, palestra, riunioni, scuolaguida e vari eventi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Marta Stentella Psicologo 355 5
Certamente. Lo stress incide notevolmente sul nostro benessere psicofisico!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia