Solitudine
Mi sento solo , a 18 non ho mai avuto una ragazza e tutti i fine settimana sto a casa solo a guardare la TV e oggi , giorno di halloween mentre tutto erano tra amici io ero a casa solo . Amici ne ho si può dire solo uno .come faccio a fare più amicizie ho tentato a uscire e basta e vedere se faccio amicizia ma non ha funzionato. Forse ho qualcosa che non va ,perché in classe sono molto socievole eppure solo solo. Ho anche paura che questa situazione possa peggiorare e portarmi qualche problema in futuro
[#1]
Gentile Ragazzo,
ci dice poche cose di lei per capire un po' meglio la sua solitudine
Si piace?
Si stima?
Si vuole bene?
Ha una passione?
Come è stato amato in famiglia..?
Spesso le insicurezze di oggi partono da lontano ...
Se va ancora a scuola, dovrebbe trovare lo sportello ascolto psicologico, una consulenza psicologica dovrebbe aiutarla a capire
ci dice poche cose di lei per capire un po' meglio la sua solitudine
Si piace?
Si stima?
Si vuole bene?
Ha una passione?
Come è stato amato in famiglia..?
Spesso le insicurezze di oggi partono da lontano ...
Se va ancora a scuola, dovrebbe trovare lo sportello ascolto psicologico, una consulenza psicologica dovrebbe aiutarla a capire
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Certo che ho abbastanza sicurezza in me , purtroppo le mie passioni non coincidono con quelle della maggior parte dei miei coetanei , non mi piace il calcio , il problema è che non ho amici e lo sportello dello psicologo a scuola non mi sembra una soluzione perché i prof ne verranno a conoscenza e anche i miei compagni di classe
[#3]
Se le sue passioni non coincidono mi sembra un valore più che una limitazione.
Dalle differenza nasce lo scambio, la relazione, i veri incontri.... dal branco nasce davvero molto poco.
Si può essere diversi ed unico senza omologarsi, e per questo non essere isolati.
Solitamente gli psicologi, anche se scolastici, devono tutelare il suo anonimato, ma se non dovesse fidarsi, si rivolga ad una ausl o presso in privato della sua città.
Dalle differenza nasce lo scambio, la relazione, i veri incontri.... dal branco nasce davvero molto poco.
Si può essere diversi ed unico senza omologarsi, e per questo non essere isolati.
Solitamente gli psicologi, anche se scolastici, devono tutelare il suo anonimato, ma se non dovesse fidarsi, si rivolga ad una ausl o presso in privato della sua città.
[#5]
Solitamente gli amici, extra scuola, si possono incontrare in palestra, nei circoli sportivi, tramite altro amici o parenti..ecc..
Ma il problema non è "dove" trovarli, ma "come" superare le sue difficoltà....ed online nessuno può aiutarla davvero.
Contatto in nostro collega de visu, soltanto così potrà capire come modificare quello che la obbliga in uno stato di solitudine...
Ma il problema non è "dove" trovarli, ma "come" superare le sue difficoltà....ed online nessuno può aiutarla davvero.
Contatto in nostro collega de visu, soltanto così potrà capire come modificare quello che la obbliga in uno stato di solitudine...
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.6k visite dal 01/11/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.