Ansia e attacchi di panico
Salve,
Sono una ragazza e sono stata sempre ansiosa fin da piccola..3 mesi fà mi è capitato un'attacco di panico in macchina e da quel momento li ho avuti quasi sempre specialmente quando non penso a niente..mi rendo conto che non vivo in modo più sereno rispetto a prima,ho la tachicardia,la paura di morire o che mi prende un infarto in qualsiasi momento,lievi dolori alle braccia e ai polsi,il battito del cuore in gola,battito accelerato,sensazione di soffocamento, difficoltà ad addormentarmi,giramenti di testa e pressione bassa e dolore al torace..come posso fare per vivere in modo piu serenamente?
ps ho fatto gli esami del sangue 4 mesi fa e il risultato è che sto bene secondo voi devo fare altri accertamenti?
Sono una ragazza e sono stata sempre ansiosa fin da piccola..3 mesi fà mi è capitato un'attacco di panico in macchina e da quel momento li ho avuti quasi sempre specialmente quando non penso a niente..mi rendo conto che non vivo in modo più sereno rispetto a prima,ho la tachicardia,la paura di morire o che mi prende un infarto in qualsiasi momento,lievi dolori alle braccia e ai polsi,il battito del cuore in gola,battito accelerato,sensazione di soffocamento, difficoltà ad addormentarmi,giramenti di testa e pressione bassa e dolore al torace..come posso fare per vivere in modo piu serenamente?
ps ho fatto gli esami del sangue 4 mesi fa e il risultato è che sto bene secondo voi devo fare altri accertamenti?
[#1]
Carissima,
lo stato d'ansia che descrive la porta certamente a vivere meno serenamente. Non descrive altri aspetti della sua vita, quindi l'unico consiglio (e il più importante) che posso darle è decidere di intraprendere un percorso psicologico che la aiuterà a risolvere la sintomatologia odierna e anche a lavorare su se stessa per il suo benessere psicofisico. Intanto provi a fare dei semplici respiri lunghi e profondi quando inizia a sentire l'insorgere dell'ansia, ne trarrà beneficio.
A disposizione
lo stato d'ansia che descrive la porta certamente a vivere meno serenamente. Non descrive altri aspetti della sua vita, quindi l'unico consiglio (e il più importante) che posso darle è decidere di intraprendere un percorso psicologico che la aiuterà a risolvere la sintomatologia odierna e anche a lavorare su se stessa per il suo benessere psicofisico. Intanto provi a fare dei semplici respiri lunghi e profondi quando inizia a sentire l'insorgere dell'ansia, ne trarrà beneficio.
A disposizione
Dott.ssa Veronica Brambilla
Psicologa; Psicoterapeuta,
Ipnosi, Emdr
[#2]
Cara ragazza,
Ci riferisce di essere stata "sempre ansiosa sin da piccola".
Considerando la Sua giovanissima eta' e l'imponenza dei disturbi Le consiglio di prendere contatto con uno/a psicologo/a psicoterapeuta a orientamento dinamico per elaborare a fondo le tematiche che Le producono questa sintomatologia.
Se soffre di attacchi di panico cio' costituisce una indicazione per affrontare la situazione.
I migliori saluti.
Ci riferisce di essere stata "sempre ansiosa sin da piccola".
Considerando la Sua giovanissima eta' e l'imponenza dei disturbi Le consiglio di prendere contatto con uno/a psicologo/a psicoterapeuta a orientamento dinamico per elaborare a fondo le tematiche che Le producono questa sintomatologia.
Se soffre di attacchi di panico cio' costituisce una indicazione per affrontare la situazione.
I migliori saluti.
Dott.a FRANCA ESPOSITO, Roma
Psicoterap dinamic Albo Lazio 15132
[#3]
Salve a lei, mi aggiungo insieme alle colleghe, per darle una mia impressione.
Posso immaginare il senso di preoccupazione e paura che vive di fronte alle manifestazioni del suo corpo. Sono colpito dall'espressione di questi vissuti, dalla sensazione che riesce a trasmettere con le sue parole: il "senso di soffocamento" ad esempio, il "battito del cuore in gola", i "giramenti di testa" anche, come se ci fosse un senso di oppressione e disorientamento.
Anche a me sembra importante il fatto che ci testimonia di "essere stata sempre ansiosa fin da piccola". E, inoltre, rileva che lo stato d'ansia si manifesta attualmente "quando non pensa a niente".
Ha fatto bene a fare i dovuti accertamenti medici e deve rivolgersi al medico per avere delucidazioni in merito.
Dal punto di vista psicologico, i suoi vissuti vanno senz'altro approfonditi.
Nel mio orientamento teorico gli stati d'ansia sono dei segnali che esprimono un significato. Ad esempio a volte può capitare di essere ansiosi quando dobbiamo affrontare una situazione difficile, quando non ci sentiamo all'altezza e temiamo un giudizio, quando ci sentiamo soli di fronte a un problema che viviamo più grande di noi oppure anche quando non ci sentiamo liberi di esprimerci. Ci sono situazioni come queste, e tante altre, che possono generare ansia, situazioni che variano individualmente, da persona a persona.
Se le chiedessi come mai fin da piccola è stata sempre ansiosa e, oggi, lo è proprio quando non pensa a niente, se la sentirebbe di dirci qualcosa a riguardo in più di sé?
Un saluto,
Enrico de Sanctis
Posso immaginare il senso di preoccupazione e paura che vive di fronte alle manifestazioni del suo corpo. Sono colpito dall'espressione di questi vissuti, dalla sensazione che riesce a trasmettere con le sue parole: il "senso di soffocamento" ad esempio, il "battito del cuore in gola", i "giramenti di testa" anche, come se ci fosse un senso di oppressione e disorientamento.
Anche a me sembra importante il fatto che ci testimonia di "essere stata sempre ansiosa fin da piccola". E, inoltre, rileva che lo stato d'ansia si manifesta attualmente "quando non pensa a niente".
Ha fatto bene a fare i dovuti accertamenti medici e deve rivolgersi al medico per avere delucidazioni in merito.
Dal punto di vista psicologico, i suoi vissuti vanno senz'altro approfonditi.
Nel mio orientamento teorico gli stati d'ansia sono dei segnali che esprimono un significato. Ad esempio a volte può capitare di essere ansiosi quando dobbiamo affrontare una situazione difficile, quando non ci sentiamo all'altezza e temiamo un giudizio, quando ci sentiamo soli di fronte a un problema che viviamo più grande di noi oppure anche quando non ci sentiamo liberi di esprimerci. Ci sono situazioni come queste, e tante altre, che possono generare ansia, situazioni che variano individualmente, da persona a persona.
Se le chiedessi come mai fin da piccola è stata sempre ansiosa e, oggi, lo è proprio quando non pensa a niente, se la sentirebbe di dirci qualcosa a riguardo in più di sé?
Un saluto,
Enrico de Sanctis
Dr. Enrico de Sanctis - Roma
Psicologo e Psicoterapeuta a orientamento psicoanalitico
www.enricodesanctis.it
[#5]
Cara ragazza,
La vita e' stata dura con Lei sin da piccolissima e purtroppo certi traumi in un'eta' cosi' delicata non possono venire elaborati. Restano bloccati nella psiche e creano danni.
Spero davvero che possa migliorare con un supporto psicoterapeutico adeguato.
Ci mandi Sue notizie se lo desidera! A noi fara' piacere leggerla!
I migliori auguri!
La vita e' stata dura con Lei sin da piccolissima e purtroppo certi traumi in un'eta' cosi' delicata non possono venire elaborati. Restano bloccati nella psiche e creano danni.
Spero davvero che possa migliorare con un supporto psicoterapeutico adeguato.
Ci mandi Sue notizie se lo desidera! A noi fara' piacere leggerla!
I migliori auguri!
[#6]
Potrebbe esserci un nesso tra il suo stato d'animo e i delicati e dolorosi vissuti della sua infanzia e adolescenza, di cui ci ha fatto cenno.
Condivido il consiglio di fare una chiacchierata con uno psicoterapeuta, potrebbe essere l'occasione per parlare di sé e della sua storia, per aprirsi e condividere le sue emozioni in uno spazio dedicato a lei.
Piano piano riuscirà ad affrontare il suo malessere e vedrà che potrà vivere più serenamente, come merita.
Un caro saluto,
Enrico de Sanctis
Condivido il consiglio di fare una chiacchierata con uno psicoterapeuta, potrebbe essere l'occasione per parlare di sé e della sua storia, per aprirsi e condividere le sue emozioni in uno spazio dedicato a lei.
Piano piano riuscirà ad affrontare il suo malessere e vedrà che potrà vivere più serenamente, come merita.
Un caro saluto,
Enrico de Sanctis
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 1.9k visite dal 05/10/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.