Incompatibilità di carattere

buongiorno,
sono a scrivere per avere un consiglio su come risolvere un problema con mia sorella.
Parto dal fatto che abbiamo due caratteri opposti, e di conseguenza due modi di vivere completamente diversi, ma fin qui non ci sarebbero problemi. Il dramma è che nei momenti di minimo stress o quando qualcosa non la soddisfa a pieno il suo carattere la porta ad esprimersi in modo agitato e aggressivo (anche molti conoscenti comuni me ne hanno dato conferma). Io da sorella ho sempre cercato sin da ragazzina di indirizzarla verso atteggiamenti più civili, ma ora che siamo entrambe adulte, questo mio intervenire peggiora la sua rabbia. Purtroppo non posso fingere di niente perchè lavoriamo assieme, ma ormai ci siamo rese conto che non ci comprendiamo per niente.
Vorrei sapere, prima di un crollo definitivo dei rapporti, se esiste un modo per potermi relazionare con lei in modo da placare il suo caratteraccio, a questo punto tutti dicono che lei non cambierà mai il suo modo di essere (da adolescenti io credevo che fosse immaturità ma ormai ha 26 anni...) ma non vorrei arrivare a litigi che portino ad una rovina lavorativa e personale.
grazie mille
Dr.ssa Valentina Sciubba Psicoterapeuta, Psicologo 1.7k 38
gentile utente,
i problemi relazionali sono in genere facilmente risolvibili con qualche seduta da uno psicologo psicoterapeuta. Le segnalerei al riguardo un terapeuta della Gestalt esperto.

Quello che possiamo dirle da qui è ben poca cosa rispetto quanto può ottenere con una terapia psicologica, anche considerato il fatto che mancano molte informazioni su sua sorella, sugli argomenti di discussione ecc.

cordiali saluti

Valentina Sciubba Psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica-Gestalt
valentina.sciubba@gmail.com
338.1762781 On line
www.valentinasciubba.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 19k 608
<<prima di un crollo definitivo dei rapporti, se esiste un modo per potermi relazionare con lei in modo da placare il suo caratteraccio<<

Atraverso alcune sedute, LEI potrà comprendere meglio come relazionarsi..


Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Utente,
anche se trattasi di caratteraccio, nelle relazioni la componente relazionale è sempre determinante.

Analizzi anche le sue modalità di risposta, le sue emozioni, il suo sentire....anche il non verbale comunica e fa leva sulle reazioni di chi vogliamo bene

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia