Ho paura di fare sesso
Salve,ho 19 anni e da pochi giorni ho fatto una visita ginecologica a causa di dolori mestruali forti e dolori durante i rapporti sessuali. Dalla visita è emerso che ho l'utero retroverso. Adesso mi è venuto una specie di blocco.ho proprio paura, mi fa effetto, come per esempio passare le unghie sulla lavagna. Non riesco più a vivere l'intimità con il mio ragazzo con tranquillità. Immagino che durante i rapporti il pene urti contro il collo dell'utero, e ho paura, anche che magari si possa danneggiare qualche parte del mio corpo. Mi crea disturbo non poter vivere la sessualità con tranquillità. Non voglio rinunciare al sesso a causa del dolore. Non riesco nemmeno a trovare su internet posizioni indicate per questa anomalia. Devo preoccuparmi? Cosa posso fare? E nel caso il pene urti contro il collo dell'utero si possono creare danni? Grazie in anticipo per la risposta.
[#1]
<<ho fatto una visita ginecologica a causa di dolori mestruali forti e dolori durante i rapporti sessuali>>
Gentile Ragazza,
ha parlato con il/la ginecologo/a dei problemi che aveva già prima di effettuare la visita e scoprire questa sua peculiarità?
Già il fatto di denominarla "anomalia" forse è eccessivo e la condiziona emotivamente: la percentuale di donne che presentano tale variante comunque fisiologica, è elevata e considerarlo un handicap è probabilmente un retaggio del passato.
Da quanto scrive, mi pare che già prima di questa "scoperta" il suo modo di vivere la sessualità non fosse sereno e soddisfacente, pertanto le suggerirei di rivolgersi allo Spazio Giovani del Consultorio della sua Asl per incontrare gratuitamente uno psicologo e poter parlare e confrontarsi su dubbi, curiosità e problematiche relative a questo importante aspetto della sua vita.
Saluti.
Gentile Ragazza,
ha parlato con il/la ginecologo/a dei problemi che aveva già prima di effettuare la visita e scoprire questa sua peculiarità?
Già il fatto di denominarla "anomalia" forse è eccessivo e la condiziona emotivamente: la percentuale di donne che presentano tale variante comunque fisiologica, è elevata e considerarlo un handicap è probabilmente un retaggio del passato.
Da quanto scrive, mi pare che già prima di questa "scoperta" il suo modo di vivere la sessualità non fosse sereno e soddisfacente, pertanto le suggerirei di rivolgersi allo Spazio Giovani del Consultorio della sua Asl per incontrare gratuitamente uno psicologo e poter parlare e confrontarsi su dubbi, curiosità e problematiche relative a questo importante aspetto della sua vita.
Saluti.
Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i
[#2]
Gentile Ragazza,
Alle riflessioni ricevute legga queste letture potrebbero aiutarla a riflettere
Il suo utero è normalissimo
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1887-quando-non-piace-fare-l-amore-il-disturbo-da-avversione-sessuale-das.html
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/110-vaginismo.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/861-sessualita-femminile-disfunzioni-cause-e-terapie.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1995-donne-e-sessualita-vergini-adulte-vaginismo-parte-seconda.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/4106-l-intimita-impossibile-donne-vergini-adulte-e-matrimoni-bianchi.html
Alle riflessioni ricevute legga queste letture potrebbero aiutarla a riflettere
Il suo utero è normalissimo
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1887-quando-non-piace-fare-l-amore-il-disturbo-da-avversione-sessuale-das.html
https://www.medicitalia.it/salute/psicologia/110-vaginismo.html
https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/861-sessualita-femminile-disfunzioni-cause-e-terapie.html-
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1995-donne-e-sessualita-vergini-adulte-vaginismo-parte-seconda.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/4106-l-intimita-impossibile-donne-vergini-adulte-e-matrimoni-bianchi.html
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
[#3]
<<dolori mestruali forti e dolori durante i rapporti sessuali<<
Il dolore durante i rapporti non deriva dalla posizione dell'utero, come Le avrà detto la ginecologa. Il collo dell'utero, poi, non è cosi... fragile e delicato.
Una diagnosi relativa al dolore nei rapporti è importante (Brunialti "vaginismo e cure efficaci"); nel frattempo non nutra pensieri che possono diventare ossessivi!.
Il dolore durante i rapporti non deriva dalla posizione dell'utero, come Le avrà detto la ginecologa. Il collo dell'utero, poi, non è cosi... fragile e delicato.
Una diagnosi relativa al dolore nei rapporti è importante (Brunialti "vaginismo e cure efficaci"); nel frattempo non nutra pensieri che possono diventare ossessivi!.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
[#4]
![Attivo dal 2014 al 2015 Attivo dal 2014 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Grazie mille per le risposte, ma vorrei chiedervi allora perchè su internet in vari articoli vi è scritto che questo tipo di utero può causare dolori nei rapporti? inoltre molte donne dicono che con posizioni profonde hanno toccato la cervice e hanno provato un forte dolore.Come si spiega?
[#5]
Gentile ragazza,
a mio avviso dovresti porre tutte queste domande al ginecologo, perché potrà ad esempio mostrarti su una figura come sono fatti i genitali e in particolare come è fatta la vagina.
D'altra parte mi pare che da un punto di vista psicologico tu ti stia facendo condizionare da quanto leggi in rete, da quanto ti hanno detto le amiche, ecc... ma se siamo fatte in questo modo è proprio perché la vagina (e non l'utero!) è "progettata" per i rapporti sessuali.
Molte ragazze hanno le idee confuse su come sono fatti i genitali e sulla loro posizione, ma spesso è sufficiente ricevere informazioni corrette a riguardo, senza crearsi inutili problemi.
Cordiali saluti,
a mio avviso dovresti porre tutte queste domande al ginecologo, perché potrà ad esempio mostrarti su una figura come sono fatti i genitali e in particolare come è fatta la vagina.
D'altra parte mi pare che da un punto di vista psicologico tu ti stia facendo condizionare da quanto leggi in rete, da quanto ti hanno detto le amiche, ecc... ma se siamo fatte in questo modo è proprio perché la vagina (e non l'utero!) è "progettata" per i rapporti sessuali.
Molte ragazze hanno le idee confuse su come sono fatti i genitali e sulla loro posizione, ma spesso è sufficiente ricevere informazioni corrette a riguardo, senza crearsi inutili problemi.
Cordiali saluti,
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 4.4k visite dal 20/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.