Ansia eccessiva

Salve a tutti, sono una studentessa di 21 anni, il prossimo anno mi laureo in filosofia ma purtroppo pur amando moltissimo ciò che faccio questo mi rende infelice e ansiosa in modo cronico, non riesco a liberarmi dalla paura del futuro e delle scarse possibilità lavorative pur provandoci in tutti i modi.
Oltre alla filosofia c'è sempre stata un'altra cosa che mi è sempre piaciuta nella vita cioè provare a seguire un corso di laurea in Medicina per poi prendere la specializzazione in psichiatria, l'idea di questo mi piacerebbe moltissimo e mi piacerebbe farlo non appena avrò conseguito la mia prima laurea, il fatto di non essere troppo giovane quando dovrei iniziare con medicina mi preoccupa e non riesco a pensare ad altro e soprattutto non riesco più a concentrarmi su niente.
Non so cosa fare, non dormo più, non riesco a mangiare e a godermi le cose di tutti i giorni per questa visione del mio futuro come una grande incognita.
[#1]
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
"Il fatto di non essere troppo giovane"? A 21 anni?

Spero tu stia scherzando.

Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

[#2]
Utente
Utente
Gentile Dottore,
La ringrazio per la risposta, purtroppo no, non scherzo temo che a 22 anni iniziare un percorso come quello medico dopo una laurea già conseguita mi possa provocare gravi problemi in futuro, questa è la fonte della mia ansia.
[#3]
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Beh, in tal caso forse hai bisogno che qualcuno ti dica le cose come stanno. Perché a 21 anni non si può essere considerati nemmeno adulti, quindi tanto meno si può dire "non sono troppo giovane".

Va bene che ci sono anche i bambini prodigio che hanno 3 lauree a 14 anni, ma...

La tua è forse più paura del futuro, che è incerto per tutti, non solo per te. La vita è un'incognita e questo è universalmente vero. Poi la si può affrontare con curiosità o con paura. Ed è evidente che dove c'è l'una non ci può essere l'altra.

Forse non servirebbe a nulla dirti "non ti preoccupare, corri dietro ai tuoi sogni", perché se c'è un'ansia di base che ti sta bloccando, occorre prima risolvere quella.