Abbandono in gravidanza
Buonasera, vorrei avere dei consigli sul comportamento da adottare nel mio caso, spiego in breve:
Sono alla 25+1 settimana di gravidanza e sto con un ragazzo da 2 anni, ci siamo sempre amati e rispettati ma lui ha sempre avuto il vizio di sparire x giorni ad ogni minimo litigio.. io ho sofferto in passato di depressione e dopo una terapia con uno psicoterapeuta + farmaci sono riuscita a stare meglio. Quando ho conosciuto lui ho interrotto tutti i medicinali perché mi sentivo bene e sopratutto guarita! Appena scoperto della gravidanza lui era entusiasta, mi accarezza la pancia e si dimostra davvero amorevole ma dopo l ennesima litigata per futili motivi lui è sparito di nuovo, io continuo a telefonarlo e lui spegne il telefono, e io piango piango e piango. Ho forti attacchi d ansia e di vomito e vado in iperventilazione talmente sono agitata. mi sento quasi morire... non voglio essere dipendente da una persona, tutte gli altri che conosco sono tranquilli e aspettano giorni prima di chiarire ed io dopo 10 minuti comincio a sbraitare.... cosa c'è che non va in me? Come posso risolvere questa paura di essere abbandonata? Ho bisogno di psicoterapia? Grazie di cuore.
Sono alla 25+1 settimana di gravidanza e sto con un ragazzo da 2 anni, ci siamo sempre amati e rispettati ma lui ha sempre avuto il vizio di sparire x giorni ad ogni minimo litigio.. io ho sofferto in passato di depressione e dopo una terapia con uno psicoterapeuta + farmaci sono riuscita a stare meglio. Quando ho conosciuto lui ho interrotto tutti i medicinali perché mi sentivo bene e sopratutto guarita! Appena scoperto della gravidanza lui era entusiasta, mi accarezza la pancia e si dimostra davvero amorevole ma dopo l ennesima litigata per futili motivi lui è sparito di nuovo, io continuo a telefonarlo e lui spegne il telefono, e io piango piango e piango. Ho forti attacchi d ansia e di vomito e vado in iperventilazione talmente sono agitata. mi sento quasi morire... non voglio essere dipendente da una persona, tutte gli altri che conosco sono tranquilli e aspettano giorni prima di chiarire ed io dopo 10 minuti comincio a sbraitare.... cosa c'è che non va in me? Come posso risolvere questa paura di essere abbandonata? Ho bisogno di psicoterapia? Grazie di cuore.
[#1]
Gentile utente,
le stessa riconosce che i suoi comportamenti sono diversi da quelli della media delle persone e pertanto può essere che abbiano un ruolo nel favorire i comportamenti di sparizione di questo ragazzo.
Se così è dovrebbe intraprendere una psicoterapia che li affronti, perchè quasi sicuramente essi attengono ad una sua sfera personale-caratteriale, piuttosto che relazionale con questo ragazzo. Mi sembra possibile che la psicoterapia finora condotta non abbia compensato a sufficienza delle sue fragilità.
Quindi appena può contatti uno psicoterapeuta, magari di diverso indirizzo con il quale cercare di calmare le ansie, rirmandando magari la trattazione di aspetti profondi a periodi più tranquilli dopo la nascita del bimbo. Anche fare il corso pre-parto con uno psicologo preparato dovrebbe contribuire a calmare ansie e preoccupazioni. Questa decisione dovrebbe darle una maggiore tranquillità e capacità di tollerare le difficoltà del suo stato.
Ciò non toglie ovviamente che questo ragazzo debba prendersi tutte le responsabilità che gli competono.
Cordiali saluti
le stessa riconosce che i suoi comportamenti sono diversi da quelli della media delle persone e pertanto può essere che abbiano un ruolo nel favorire i comportamenti di sparizione di questo ragazzo.
Se così è dovrebbe intraprendere una psicoterapia che li affronti, perchè quasi sicuramente essi attengono ad una sua sfera personale-caratteriale, piuttosto che relazionale con questo ragazzo. Mi sembra possibile che la psicoterapia finora condotta non abbia compensato a sufficienza delle sue fragilità.
Quindi appena può contatti uno psicoterapeuta, magari di diverso indirizzo con il quale cercare di calmare le ansie, rirmandando magari la trattazione di aspetti profondi a periodi più tranquilli dopo la nascita del bimbo. Anche fare il corso pre-parto con uno psicologo preparato dovrebbe contribuire a calmare ansie e preoccupazioni. Questa decisione dovrebbe darle una maggiore tranquillità e capacità di tollerare le difficoltà del suo stato.
Ciò non toglie ovviamente che questo ragazzo debba prendersi tutte le responsabilità che gli competono.
Cordiali saluti
Valentina Sciubba Psicologa
www.valentinasciubba.it Terapia on line
Terapia Breve Strategica e della Gestalt
Disturbi psicologici e mente-corpo
[#2]
Gentile Ragazza,
Per prima cosa congratulazioni per la gravidanza.
Consideri che la gravidanza e' un momento magico della vita della donna, abitato però da sensazioni ambivalenti, contrastanti ed amplificati dal bagno ormonale in cui verte.
Da un lato si sente dipendente, fragile e non regge -come è giusto che sia - l'allontanamento /sparizione del padre del bambino, dall'altro sta malissimo...
Le cause profonde che le evocano questa fragilità sono da ricercarsi nella sua storia di vita che immagino avrà già analizzato in seduta....riacutizzate dalla vulnerabilità di adesso.
La vita che ha dentro però, dovrebbe darle la forza, l'energia, la passione....per proteggersi dal dolore e per indirizzare le sue energie verso se stessa e verso il bambino.
In questo momento siete un tutt'uno, una magica fusione, una simbiosi importante.....non permetta a nessuno di compromettere questa magia!!
Ancora auguri
Per prima cosa congratulazioni per la gravidanza.
Consideri che la gravidanza e' un momento magico della vita della donna, abitato però da sensazioni ambivalenti, contrastanti ed amplificati dal bagno ormonale in cui verte.
Da un lato si sente dipendente, fragile e non regge -come è giusto che sia - l'allontanamento /sparizione del padre del bambino, dall'altro sta malissimo...
Le cause profonde che le evocano questa fragilità sono da ricercarsi nella sua storia di vita che immagino avrà già analizzato in seduta....riacutizzate dalla vulnerabilità di adesso.
La vita che ha dentro però, dovrebbe darle la forza, l'energia, la passione....per proteggersi dal dolore e per indirizzare le sue energie verso se stessa e verso il bambino.
In questo momento siete un tutt'uno, una magica fusione, una simbiosi importante.....non permetta a nessuno di compromettere questa magia!!
Ancora auguri
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.9k visite dal 09/05/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.