Esperienze omosessuali in adolescenza
<<in adolescenza età 12 anni ho avuto con un amichetto delle esperienze non complete.<<
Gentile utente,
in adolescenza è frequente avere esperienze di genere omosessuale, in un perodo in cui tuuto è poco chiaro e la voglia di sperimentare è molta.
Tuttavia mi pare che l'oggi sia caratterizzato da pensieri ossessivi, più che da problemi di identità di genere. Ma occorrerebbe un consulto di persona con un Collega per una diagnosi.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Cosa Le ha consigliato o prescritto lo Psichiatra?


Le nostre rassicurazioni lasciano il tempo che trovano, il parere l'ha già avuto in un consulto di persona.
Ora non resta che
<<iniziare una terapia farmacologica accompagnata da una psicoterapia<<.
Lo faccia al più presto.
Credo di aver espresso compiutamente il mio pensiero.



Avviene proprio così nei problemi ossessivi.

Si affidi con fiducia allo specialista.

Saluti cordiali.


....può essere come cosa?





..

MI+ConsultiPsichiatriaEsperienze omosessuali in adolescenza
Esperienze omosessuali in adolescenza
Asma? ecco cosa devi sapere
27.04.2015
Utente 379474
Buongiorno vorrei un aiuto, sono un ragazzo di 33 anni sposato con un bimbo, ve go da un periodo di forte stress un anno fa credevo di essere un assassino ho avuto per 10 mesi la paura di far del male a mio figlio e moglie, poi ho creduto di diventare pedofilo e infine ora penso di essere gay.se faccio un excursus sulla mia vita questa paura lho avuta altre volte e poi sempre superata , lho avuta sopratutto nei momenti in cui mi sentivo brutto grasso e insicuro di me vedevo gli altri uomini tutti belli , e in cominciavano i test su di loro se avrei voluto un rapporto con loro e mille altre paranoie tipiche del mio carattere super ansioso.sono stato attratto sempre da donne , masturbazione solo pensando a donne e con video etero, però purtroppo è questa cosa non riesco ad accettarla e penso sia questa che alimenta il dubbio , in adolescenza età 12 anni ho avuto con un amichetto delle esperienze non complete.io mi chiedo se in 33 anni devo vivere quasi sempre pensando a questa cosa Dell adolescenza e vi giuro che non la rifarei mai mi sta rovinando la vita perché ultimamente se fatta insistente questa idea e senso di colpa e vorrei capire come uscirne , sinceramente io di fianco a un uomo non mi ci vedo e nemmeno a fare sesso omo ma quando ci penso e non mi viene il disgusto nello stomaco mi sale l ansia l angoscia e inizio a dire vedi allora sei gay ma io l attrazione lho sempre provata solo per le donne, è una cosa solo a livello mentale che non riesco a superare è un ossessione vera e propria.. cosa mi consigliate grazie voglio star bene per la mia famiglia e per me stesso ....qualunque sia la soluzione
[#1] dopo 5 minuti
Dr. Roberto Di Rubbo
28% attività
12% attualità
12% socialità
FIRENZE (FI)
Rank MI+ 52
Iscritto dal 2013
Gentile Utente,
nel suo scritto non menziona se ha mai fatto una visita psichiatrica e, se si se ha ricevuto una diagnosi e una terapia. Da ciò che lei scrive sembrerebbe evidente che lei soffra di un disturbo ossessivo-complulsivo e che al momento attuale la componente fobica che più la disturba sia la fobia di essere omosessuale. Le consiglierei di farsi vedere da un collega per ricevere una diagnosi adeguata, fattibile solo con una visita di persona e conseguentemente una terapia con cui lei potrebbe considerevolmente migliorare la qualità della sua vita.
Cordialità
[#2] dopo 8 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Buongiorno lho fatta una visita psichistrica e la dottoressa in effetti ha diagnosticato un doc con paura di perdere il controllo con componente fonica l omosessualità, mi ha detto che in me non vede ne aggressività ne omossessualita vede solo un disturbo ossessivo , ma io non capisco cosa c'entra la paura di perdere il controllo con la paura di essere omosessuale? ?? E poi perché penso quotidianamente alle esperienze adolescenziali che sono passati 20 anni e sono pure sicuro che non le rifarei mai, perché io mi vedo con una donna e questi dubbi influiscono su tutti i campi della mia vita:sessuale, lavoro, amicizie...
[#3] dopo 22 minuti
Dr. Roberto Di Rubbo
28% attività
12% attualità
12% socialità
FIRENZE (FI)
Rank MI+ 52
Iscritto dal 2013
Gentile Utente,
nella fobia una quantità eccessiva di ansia viene canalizzata verso un oggetto o una situazione che vengono identificati dal soggetto, erroneamente, come la fonte dell'ansia stessa. Accadendo questo, possono strutturarsi dei comportamenti di evitamento dell'oggetto o della situazione fobica. Più semplicemente ciò che le fa paura è solo la forma specifica di un'angoscia molto più generale. La paura fobica di essere omosessuale risulta così disturbante perché le fa sentire di non avere controllo sui suoi pensieri e conseguentemente sulla sua vita.
Cordialità
[#4] dopo 11 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Dottore mi scusi praticamente lei mi sta dicendo che c'è qualcosa nella mia vita che non va e che mi turba, e l ossessione della omossessualita ' sarebbe solo un indicazione di qualcos'altro? ???
[#5] dopo 35 minuti
Dr. Roberto Di Rubbo
28% attività
12% attualità
12% socialità
FIRENZE (FI)
Rank MI+ 52
Iscritto dal 2013
Gentile Utente,
effettivamente la fobia dell'omosessualità ha a che fare con la presenza di un disturbo ossessivo-compulsivo e non con l'omosessualità.
Cordialità
[#6] dopo 5 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Mi scusi effettivamente qualcosa a livello familiare che mi turba c'è e mi fa stare in ansia...un ultima domanda perché non riesco ad accettare le esperienze adolescenziali non rimuginandoci su l ossessione sta in piedi solo per quel motivo secondo me...cosa mi consiglia?? Infinite grazie
[#7] dopo 14 minuti
Dr. Roberto Di Rubbo
28% attività
12% attualità
12% socialità
FIRENZE (FI)
Rank MI+ 52
Iscritto dal 2013
Gentile Utente,
lei rimugina sull'esperienza adolescenziale perché è ossessivo. Il consiglio che posso darle è di seguire l'indicazione terapeutica della sua psichiatra, e qualora non ne avesse di richiedergliela.
Cordialità
[#8] dopo 4 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Io la ringrazio ,la mia psichiatra mi ha detto che affronteremo una cura farmacologica abbinata ad una psicoterapia e secondo lei la cura farmacologica più la psicoterapia dovrebbe fronteggiare le mie ossessioni. ..lo spero tanto e la ringrazio per le informazioni. ..
[#9] dopo 40 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Dottore un ultima cosa nonostante tutto riesca a rendermi conto che il meccanismo delle ossessioni è uguale per tutte le ossessioni non riesco a liberarmi ne,sia per il doc aggressivo che per quello pedofilo che per quello omosessuale io mi immagino di fare cose inerenti al tema del doc e se non provo un disgusto nello stomaco credo che le possa fare soltanto perché le ho pensate....questo è il disturbo ossessivo. .???
[#10] dopo 36 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Non risponde più nessuno sarei grato se rispondeste alla mia ultima richiesta grazie...
[#11] dopo 1 minuto
Dr. Roberto Di Rubbo
28% attività
12% attualità
12% socialità
FIRENZE (FI)
Rank MI+ 52
Iscritto dal 2013
Gentile Utente,
Si.
Cordialità
[#12] dopo 16 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Dottore la ringrazio, purtroppo ho buttato parecchio tempo dietro alla ansia e al disturbo ossessivo circa 12 anni a fasi alterne è ora che segua il percorso farmacologico e terapeutico , purtroppo il dubbio che non sia doc è ancora forte grazie per la sua gentilezza e soprattutto pazienza.
[#13] dopo 2 ore
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Dottori da questo dubbio sono preoccupato non capisco perché ho così paura, ho immagini omo in testa è più faccio test per vedere cosa provo e più sono assidue e mi mettono una forte ansia nello stomaco, e agitazione. Sono sintomi normali??
[#14] dopo 31 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
C'è qualcuno che sa rispondermi grazie...
[#15] dopo 54 minuti
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Può essere questo continuo mettersi alla prova causa del doc??? Rispondete per favore...
[#16] dopo 1 ora
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Sono solo in preda alla ansia scusatemi sarebbe utile una risposta
[#17] dopo 13 minuti
Dr.ssa Franca Scapellato
44% attività
20% attualità
20% socialità
PARMA (PR)
Rank MI+ 84
Iscritto dal 2007
Come le ha detto la sua psichiatra soffre di disturbo ossessivo compulsivo. La terapia farmacologica associata alla psicoterapia è quella indicata.
Il bisogno di chiedere di continuo rassicurazioni fa parte della malattia, e rispondere in questo caso non l'aiuta a stare meglio. Non per niente la sua si chiama anche "malattia del dubbio". Non le daremo pertanto altre risposte, che sarebbero inutili e ripetitive.
[#18]
Utente 379474
Iscritto dal 2015
Salve vi volevo dire che le cose vanno meglio il dubbio di essere omossessuale lho superato ovvero so di non esserlo mi piacciono le donne non ne posso fare a meno però non riesco ad accettare le esperienze adolescenziali che con immagini mi vengono in mente è mi chiedo le rifaresti? E poi partono i test che come da consiglio li blocco subito.io vorrei chiedervi potrò un giorno non pensare più a quelle cose che non rifarei mai nemmeno per tutto l oro del mondo?? Io quando ci penso vorrei il senso di disgusto .la mia psichiatra dice che sono solo pensieri e non posso angosciarmi per esperimenti fatti più di 20 anni fa ..voi che mi consigliate? Grazie
Perché ha incollato tutti i suoi consulti pregressi?
A noi clinici la sua storia è visitabile
Prosegua con la cura non ci sono altre strade da poter percorrere.
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it


Sta seguendo la terapia?
A terapia ultimata farà pace con il suo passato e le angosce che le genera.
Non è scrivendo online di continuo che starà meglio.

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.