Mi sento sempre più depressa

Salve a tutti, sono una ragazza di 23 anni e sono già mamma di tre bambini e purtroppo mi sento sempre più depressa. Ho crisi di pianto continue, sono sempre nervosa e arrabbiata, mi sento stanca e vorrei solo dormire. Sono diventata aggressiva con tutti. Urlo spesso con i miei figli anche per cose stupide poi mi rendo conto e mi chiudo in una stanza a piangere. Sono sempre sola, mio marito lavora tanto e non c'è quasi mia e non ho nessuno che mi aiuta. Sto in casa quasi tutto il giorno esco solo per portare mia figlia a scuola e poi basta. Non mi curo del mio aspetto, sono sempre in pigiama e ho perso il desiderio sessuale. Non ho più voglia di fare niente, vorrei solo dormire e non svegliarmi più. Sono stanca e stufa di tutto, ormai trovo che la mia vita sia inutile e senza senso. Non riesco più a riprendermi, provo un senso di disgusto e di odio verso tutti. La sera mi vengono mal di testa fortissimi accompagnati da giramenti di testa, formicolii nelle mani e nelle gambe e tachicardia. Vorrei solo tornare ad essere felice, ho solo 23 anni e so che per me non ci sarà futuro, se non quello di stare in casa a prendermi cura dei bambini. Sono davvero stanca.
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Ragazza,
Dovrebbe in prima battuta rivolgersi al medico di base, effettuare un tagliando salute e comprendere le cause di questa spossatezza.

Poi uno psicologo potrà aiutarla a ritrovare se stessa.

E tanto giovane e sembra aver fatto tutto in fretta.....forse il suo corpo le richiede cure, attenzioni, amore....rispetto.

Ha un compagno?
Qualcuno l'aiuta in casa e con i bambini?
Che rapporto hai con i suoi genitori?

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Magda Muscarà Fregonese Psicoterapeuta, Psicologo 3.8k 149
Cara ragazza, così giovane e così sola e stanca, CONCORDO del tutto con la Collega Randone, 23 anni e tre figli, credo che sia stanca...di corsa dal medico di base , per una accurata revisione del motore!
Poi provi a vedere se non sia possibile chiedere aiuto a qualcuno di famiglia ed anche pagare qualche ora di qualcuno che le dia una mano..
Provi anche ad andare al Consultorio familiare, dove troverà supporto , aiuto , comprensione..
Pensi che i figli crescono, rapidamente , più di quello che si crede e che il più del lavoro e della fatica l'ha già fatto..
Anche , magari, appena vanno tutti a scuola, potrebbe trovarsi un lavoro part-time , per avere anche altro per la testa, uscire di casa, essere costretta a truccarsi, pettinarsi..
Non si senta incastrata, è stata brava e coraggiosa.. ora si curi e guardi avanti..
Spero che , ora, prenda la pillola !!
Restiamo in ascolto , con simpatia..

MAGDA MUSCARA FREGONESE
Psicologo, Psicoterapeuta psicodinamico per problemi familiari, adolescenza, depressione - magda_fregonese@libero.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Valentina Sciubba Psicoterapeuta, Psicologo 1.7k 38
Gentile utente,
sembra evidente che il suo forte carico di lavoro attuale e l'averlo assunto già in un'età molto giovane possano essere alla base del suo malessere. Le colleghe le hanno già dato dei consigli per diminuirlo fisicamente e mentalmente.

Vorrei soltanto ribadirle che dalla depressione si può uscire. E' consigliabile in genere abbinare le terapie psicologica e farmacologica, ma per quest'ultima ovviamente dovrà consultare un medico. In ogni caso non trascuri la terapia psicologica. Cordiali saluti

Valentina Sciubba Psicologa
www.valentinasciubba.it Terapia on line
Terapia Breve Strategica e della Gestalt
Disturbi psicologici e mente-corpo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2015 al 2018
Ex utente
Ringrazio tutte per le risposte che mi avete dato. Per rispondere alla dottoressa Randone si ho un compagno ma per riuscire a mantenere tutti visto che lavoro solo lui,fa tanti straordinari e fa i turni di notte. Abito lontano da mia mamma e quindi di aiuti non ne ho. Faccio tutto da sola e anche andare dal medico di base mi pesa perché devo portarmi dietro sempre i bambini, non ho mai un attimo di tempo per me. Avevo pensato di trovarmi un lavoro, ma non saprei come fare con i bambini e in più sono senza titolo di studio e non ho mai lavorato, chi mai potrebbe assumermi? Volevo riprendere anche a studiare e prendere almeno un diploma ma poi penso che sia tutto inutile. Vi ringrazio ancora per le risposte.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Inutile?
A 23 anni?

È la sua vita, deve riprendersela

Esistono gli asili, le vicine di casa per un mutuo soccorso.....

Vada dal medico, è già un buon traguardo.

Aspettiamo sue, buone, notizie a breve.

Coraggio.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi dell'umore

Altri consulti in psicologia