Sudorazione eccessiva a causa di emozioni

Buonasera,
vorrei oggi chiedere un consulto per un problema che da più di un'anno a questa parte mi affligge.
Brevemente: sono uno studente di 16 anni che, fortunatamente, gode di buona salute. Il mio problema è sempre stata la timidezza e la perenne vergogna un po' in tutto. Da tempo sto cercando di essere più aperto, meno ansioso, più disponibile ecc... E devo dire che riscontro sempre atteggiamenti positivi da chi mi sta in torno, soprattuto da i miei compagni e amici. Il problema è che ogni mattina, non appena metto piede fuori casa, e penso alla giornata che devo affrontare, inizio a sudare sulle mani e sotto le ascelle. È questa una cosa che mi mette davvero in grande disagio, non tanto per l'odore, che grazie a buoni prodotti e frequenti lavaggi riesco a emarginare, bensì i fastidiosi aloni che si creano sugli indumenti e le mani sempre umidiccie. Ho già consultato un dermatologo che mi ha consigliato un antitraspirante. Con questo devo dire che il problema, almeno a livello ascellare, era risolto. Informandomi meglio, poi, sono venuto a conoscenza dei rischi che gli antitraspiranti possono comportare, per questo ne ho limitato l'utilizzo esclusivamente ad eventi particolari. Il problema ora mi è risorto con l'imminente avvicinarsi dell'estate, dove, dovendo stare a maniche corte, e non potendo coprire con strati di indumenti come d'inverno l'alone, questo sarà abbondantemente visibile a tutti... Vorrei informare, infine, che in alcuni giorni, in cui ( per qualsiasi motivo ) mi sento più rilassato e tranquillo non sudo affatto. Sono quindi giunto alla conclusione che quasi al 100%, questo mio problema sia riconducibile ad un fattore, non fisico, quanto psicologico.
Ed è per questo che ora mi sono rivolto a voi, per avere qualche parere a riguardo.
Risolvere questo problema sarebbe senza dubbio una delle cose migliori che mi potrebbero accadere in questo momento. :)
Grazie in anticipo :)
Dr. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta 4.6k 51
Caro ragazzo, non possiamo rispondere alle richieste di utenti minorenni, dovresti parlarne con i tuoi genitori per farti poi indirizzare verso un Collega di persona.






Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie lo stesso
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia