Quando ho rapporti sessuali noto che nella prima "manche" non riesco a controllarmi e ciò sfocia

Salve sono un ragazzo di 23 anni e vorrei chiedere qualche delucidazione su tale "fenomeno".

Quando ho rapporti sessuali noto che nella prima "manche" non riesco a controllarmi e ciò sfocia quasi sempre in un'eiaculazione precoce. Credo sia principalmente psicologica, in quanto ho smesso di fumare, mangio sano, attività fisica costante settimanale e ho provato anche a fare gli esercizi di kegel per un periodo di circa 3 mesi inoltre capita sempre indipendentemente dalla frequenza sessuale.
Inoltre ho subito qualche anno fa un'operazione di circoincisione causa fimosi , che mi ha diminuito notevolmente la sensibilità del pene.

Seppur andando a controllare i muscoli del pavimento pelvico(come detto da esercizi kegel), seppur mantenendo un respiro normale, rilassando gli addominali e i glutei sento sempre la prima volta il bisogno impellente quasi fisico di venire. Ciò per me non rappresenta un problema quando vado con ragazze non a pagamento, in quanto anche dopo essere venuto continuo il rapporto sessuale per un periodo di due/tre minuti e dopo faccio finta di venire, per poi riniziare subito dopo una nuova "manche". Nella seconda "manche" in genere non vengo mai a parte rari casi.

Il problema sussiste con ragazze a pagamento (oltre ad occasioni con ragazze free in cui non si utilizza il preservativo) in qui in teoria non dovrei avere alcuna ansia da prestazione, il problema di fondo è che a parte lavori orali non posso effettuare altre attività per ovvi motivi.

Quindi sinceramente non capisco quale sia la base di tale problema e come poter intervenire.

Sperando di non incappare in alcun moralismo, un metodo di risoluzione prevede lo psicologo oppure vi sono esercizi, metodi alternativi che si possono effettuare?

Dr. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta 4.6k 51
>>un metodo di risoluzione prevede lo psicologo oppure vi sono esercizi, metodi alternativi che si possono effettuare?<<
in genere si suggerisce un intervento integrato: visita andrologica e valutazione psicologica. Escluse quelle organiche, le cause del suo disagio potrebbero essere di varia natura (affettive, relazionali, prestazionali ecc.).





Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 19k 607
Gentile utente,

ci dice: <<Quindi sinceramente non capisco quale sia la base di tale problema e come poter intervenire.<<

Qualche nuova linea di intervento la può leggere qui:
https://www.medicitalia.it/news/psicologia/4810-eiaculazione-precoce-nuove-indicazioni-per-diagnosi-e-cura.html

E tuttavia, dopo una visita urologica, perchè non effettuare una consulenza psicologica??

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Eiaculazione precoce

L'eiaculazione precoce è una disfunzione sessuale che colpisce circa il 20-40% degli uomini. Scopriamo le cause organiche e psicologiche e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su eiaculazione precoce

Consulti su problemi in area sessuale

Altri consulti in psicologia