Sessualita' adolescenziale
Salve, vorrei chiedervi di potermi aiutare a capire mia figlia che nell'ultimo anno (ora ha 12 anni) occasionalmente manifesta disagio, che la portano anche a piangere e ad addormentarsi con difficoltà. Quando le si chiede, soprattutto la mamma cosa abbia, risponde di essere rimasta turbata per aver visto o sentito parlare di personaggi noti (per ultimo Tiziano Ferro) e della loro omosessualita'.
La mamma le ha chiesto se puo' avere a che fare con la sua di sessualità ma lei risponde di no e si mette a volte anche a piangere ....
Aggiungo che mia figlia conduce una vita regolare in una famiglia, la nostra in cui,grazie a Dio, non ci sono problemi famigliari particolari considerando anche che la sorella di 15 anni non ha mai avuto segnali di questo tipo.
A volte ha manifestato timore se qualche sua compagna abbia avuta qualche attenzione, come una telefonata in piu', lettere amichevoli di affetto,normale a quella eta'.
Lei si interroga su questi rapporti di amicizia come se vedesse qualcosa di piu di una semplice amica anche se a detta sua non ci risulta niente che possa far pensare a questo..
Chiaramente tutte queste informazioni si fa molta fatica a tirargliele fuori anche se è lei che cerca il dialogo con la mamma che l'ascolta e dopo ore magari ottiene qualche piccola risposta.
La mamma le ha chiesto se puo' avere a che fare con la sua di sessualità ma lei risponde di no e si mette a volte anche a piangere ....
Aggiungo che mia figlia conduce una vita regolare in una famiglia, la nostra in cui,grazie a Dio, non ci sono problemi famigliari particolari considerando anche che la sorella di 15 anni non ha mai avuto segnali di questo tipo.
A volte ha manifestato timore se qualche sua compagna abbia avuta qualche attenzione, come una telefonata in piu', lettere amichevoli di affetto,normale a quella eta'.
Lei si interroga su questi rapporti di amicizia come se vedesse qualcosa di piu di una semplice amica anche se a detta sua non ci risulta niente che possa far pensare a questo..
Chiaramente tutte queste informazioni si fa molta fatica a tirargliele fuori anche se è lei che cerca il dialogo con la mamma che l'ascolta e dopo ore magari ottiene qualche piccola risposta.
[#1]
>>La mamma le ha chiesto se puo' avere a che fare con la sua di sessualità ma lei risponde di no..<<
Purtroppo da qui non possiamo sapere se si tratta di un disagio legato alla sessualità o di un problema nella gestione dell'ansia.
Che rapporto ha con sua figlia?
Ne ha parlato con sua moglie, che ne pensa?
Purtroppo da qui non possiamo sapere se si tratta di un disagio legato alla sessualità o di un problema nella gestione dell'ansia.
Che rapporto ha con sua figlia?
Ne ha parlato con sua moglie, che ne pensa?
Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it
[#4]
<<La mamma le ha chiesto se puo' avere a che fare con la sua di sessualità <<
Le domande troppo dirette spaventano gli/le adolescenti, che non hanno nè la necessaria introspezione per rispondere, nè la chiarezza del sì e/o no, nè spesso il desiderio di essere così trasparenti e sinceri con i genitori.
L'ascolto è certo migliore delle domande, ma talvolta non fornisce risposte chiare a quella che mi sembra essere una Vostra preoccupazione relativa a Vostra figlia. A parole non l'avete formulata, sta a Voi esporla.
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
[#6]
Gentile Signora,
Di concerto con quanto scritto dai Colleghi, non è detto che a domanda segua una risposta chiara e lapidaria: si, no.
L'adolescenza e un'età difficile, complessa, di morti e rinascite simboliche ....e della rottura del "guscio - uovo- famiglia" per venir fuori.
Voi, cioè lei è suo marito, cosa pensate dell'omosessualità?
Commentate le svariate notizie su matrimoni gay, su coppie di fatto ed altro...?
È possibile- ma siamo online e da qui sono solo ipotesi- che sua figlia abbia interiorizzato il vostro credo, i vostri valori...ed adesso, crescendo si stia ponendo tante domande che non trovano risposta Se non nel pianto.
Di concerto con quanto scritto dai Colleghi, non è detto che a domanda segua una risposta chiara e lapidaria: si, no.
L'adolescenza e un'età difficile, complessa, di morti e rinascite simboliche ....e della rottura del "guscio - uovo- famiglia" per venir fuori.
Voi, cioè lei è suo marito, cosa pensate dell'omosessualità?
Commentate le svariate notizie su matrimoni gay, su coppie di fatto ed altro...?
È possibile- ma siamo online e da qui sono solo ipotesi- che sua figlia abbia interiorizzato il vostro credo, i vostri valori...ed adesso, crescendo si stia ponendo tante domande che non trovano risposta Se non nel pianto.
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2.1k visite dal 24/02/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.