Parere su ipnosi
[#1]
L'ipnoterapia (non genericamente: "ipnosi") è una forma di psicoterapia valida ed efficace quanto altre. Tuttavia, a parte l'alone di magia e mistero nel quale a volte viene percepita, soprattutto dai non addetti ai lavori, non offre vantaggi intrinsecamente maggiori.
Ad esempio, se stesse pensando di rivolgersi a un ipnoterapeuta piuttosto che a un terapeuta di altro tipo per superare una forma d'ansia, come potrebbe essere l'ansia di urinare in determinati luoghi o circostanze, le risponderei che potrebbe certamente farlo, ma che di per sé ciò non le offrirebbe garanzie maggiori rispetto al rivolgersi ad altri tipi di terapeuti.
Questo senza contare che anche altre forme di terapia utilizzano forme più o meno velate, più o meno deliberate di suggestione.
Ad esempio, se stesse pensando di rivolgersi a un ipnoterapeuta piuttosto che a un terapeuta di altro tipo per superare una forma d'ansia, come potrebbe essere l'ansia di urinare in determinati luoghi o circostanze, le risponderei che potrebbe certamente farlo, ma che di per sé ciò non le offrirebbe garanzie maggiori rispetto al rivolgersi ad altri tipi di terapeuti.
Questo senza contare che anche altre forme di terapia utilizzano forme più o meno velate, più o meno deliberate di suggestione.
Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com
[#2]
![Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo attivo dal 2014 al 2015 Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo attivo dal 2014 al 2015](https://static.medicitalia.it/public/fototessere/miniature/dottoressa.webp)
Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo
Gentile ragazzo,
comprendo la necessità di mirare all'approccio giusto, per la risoluzione del problema il primo possibile, però credo sia fondamentale ricordare, anche, che i fattori che inducono a raggiungere obiettivi in un percorso terapeutico sono davvero molteplici...
Tra questi la motivazione e l'impegno e la famosa "alleanza terapeutica", che si crea tra cliente e professionista.
Si fidi e si affidi, magari attraverso anche un confronto con il suo medico di famiglia che potrebbe orientarla presso qualche professionista di zona, perché necessario iniziare a valutare il disagio il prima possibile.
Un caro saluto.
comprendo la necessità di mirare all'approccio giusto, per la risoluzione del problema il primo possibile, però credo sia fondamentale ricordare, anche, che i fattori che inducono a raggiungere obiettivi in un percorso terapeutico sono davvero molteplici...
Tra questi la motivazione e l'impegno e la famosa "alleanza terapeutica", che si crea tra cliente e professionista.
Si fidi e si affidi, magari attraverso anche un confronto con il suo medico di famiglia che potrebbe orientarla presso qualche professionista di zona, perché necessario iniziare a valutare il disagio il prima possibile.
Un caro saluto.
[#3]
faccia anche questa lettura
https://www.medicitalia.it/blog/psicoterapia/935-ipnosi-occhio-ai-falsi-miti.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicoterapia/935-ipnosi-occhio-ai-falsi-miti.html
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.9k visite dal 06/01/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.