Paura della sessualità

Salve a tutti!!
Sono una ragazza di 21 anni e sto da 5 mesi con un ragazzo (è il mio primo ragazzo e spero l'ultimo perché mi auguro che sia l'uomo della mia vita).
Tra di noi c'è dialogo, ironia e molta empatia, e c'è anche una buona attrazione fisica.
Fin dai primi mesi lui mi chiedeva spesso quando sarei stata pronta per avere un rapporto sessuale e io ogni volta gli rispondevo che l'avremmo fatto quando sarei stata per l'appunto pronta.
Ne abbiamo sempre parlato spesso, e ho alcune volte ho dubitato che lui volesse stare con me solo per un qualcosa di fisico.
Lui sa cosa ne penso sulla sessualità: lui la vede come una cosa sporca, mentre io gli dico che la vedo come una cosa bella e pulita, perché è un qualcosa voluto da due persone che si amano.
Lui ha capito che voglio aspettare molto tempo, ma volevo provare con voi a capire se ho delle paure, se questi miei concetti possono essere il risultato di una forma di inibizione.
Io vorrei vivere quel momento con la sicurezza che lui possa essere l'unico uomo a cui donare la mia verginità: non mi interessa fare esperienza, ma semplicemente condividere con lui questo amore.
Al di là di questo, naturalmente, ci sono concezioni personali abbastanza sentite, la paura di non poter garantire, qualora succedesse, la giusta sicurezza a un eventuale bambino (sia io che lui siamo studenti, e vogliamo continuare la nostra carriera).
Per il momento non me la sento, anche perché ho paura di sentire dolore, che un contraccettivo possa rimanere incastrato e anche che la nostra relazione possa basarsi semplicemente sul rapporto sessuale.
Io ho paura che lui col tempo si stanchi di me: come ho scritto prima, c'è una buona attrazione fisica (ci tocchiamo, le nostre effusioni sono molto passionali e lui mi dice spesso che quando succede -è capitato molte volte- si bagna subito).
Vorrei anche cercare di capire se ho un'eventuale insicurezza fisica: spesso non mi vedo bella perché ho un problema di peluria (non così accentuato ma psicologicamente favoloso -ho l'ovaio micropolicistico-) che magari mi accentua una certa insicurezza.
Volevo esporre un ultimo punto: lui mi ha detto che vuole aspettare il matrimonio per il rapporto sessuale completo (come io desidero), ma vuole fare sesso orale.
Io a quel punto gl'avrei voluto rispondere:'' Meglio il rapporto sessuale completo che il sesso orale!!''
Gl'ho spiegato che è un qualcosa che trovo assolutamente disgustoso perché per com'è concepito non è che un atto di sottomissione della donna all'uomo, oltre che disgustoso perché un organo preposto non solo alla riproduzione, ma all'escrezione...
Lui diceva che è un atto che dà piacere: ho trovato la sua risposta molto egoistica, perché vorrebbe ricevere sesso orale che ha già fatto con la sua precedente prima ragazza (ha ricevuto, non fatto).
Ecco, vorrei capire se da parte mia c'è paura nell'aprirmi alla sessualità e se da parte del mio ragazzo c'è volontà di correre, di avere solo un piacere fisico.

[#1]
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 509
Gentile ragazza,

un po' di idee confuse ci sono in questo post e non farebbe male se vi rivolgeste entrambi ad un consultorio per un po' di informazioni sulla sessualità!
Con il tuo ginecologo puoi parlare tranquillamente della contraccezione (che non prevede solo il preservativo, ma il medico può aiutarti a scegliere il metodo più adatto e sicuro per vivere bene quel momento).
Inoltre le convinzioni di una persona vengono dalla sua storia di vita e non c'è nulla di male.
E' chiaro che se tu volessi approfondire il tema sarebbe più indicato uno specialista di persona perchè qui non è possibile ma direi anche di non costruire un problema dove non c'è.
Sulle aspettative è chiaro che nessuno può assicurarti che questo ragazzo resterà con te per sempre; magari sarai tut a stancarti di lui, ma è importante che tu faccia la tua scelta in piena libertà e convinzione.

Cordiali saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

[#2]
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 509
[#3]
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Ragazza,
Le allego delle letture sulla prima volta, nel mio sito e blog troverà tante informazioni utili, ma una consuenza andrebbe effettuata, per fugare dubbi e falsi miti sulla sessualità

https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1336-verginita-parte-seconda-dalla-parte-dell-uomo.html
https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1313-verginita-la-fatidica-prima-volta.html

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

[#4]
Dr.ssa Carla Maria Brunialti Psicoterapeuta, Psicologo, Sessuologo 18.8k 602
Gentile utente,
sono moltissimi gli aspetti che Lei ci sottopone: verginità, contraccezione, sesso orale ...
Alcuni afferiscono ai comportamenti, altri alle opinioni, altri ancora alle paure in parte dichiarate e altre che traspaiono.

Chiedo un chiarimento sulla Sua opinione relativa al sesso orale "non è che un atto di sottomissione della donna all'uomo": perchè, considerato che può essere reciproco?

Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/

[#5]
Utente
Utente
Ringrazio tutti i professionisti per le risposte ricevute.

Dottoressa, rispondo alla sua domanda: credo che sia un modo, un atto fisico che usa l'uomo per far sentire sottomessa una donna, per sentirsi superiore e dominante nei suoi confronti.

Il mio ragazzo mi aveva raccontato all'inizio della nostra relazione che con la sua prima ragazza (con cui era stato una settimana) c'era stato sesso orale, ma praticato solo da lei a lui e non viceversa. Non le so spiegare il motivo, ma da parte di lui non c'era stata nessuna intenzione di praticarle sesso orale.

Ora non so se questa scelta sia espressione di egoismo del mio ragazzo, ma come avevo scritto sopra non lo concepisco perché mi faccio influenzare (al di là del mio personalissimo punto di vista) dalle conoscenze che ho fortificato nel corso dei miei studi universitari in anatomia e fisiologia.

Il semplice pensiero che un organo da cui fuoriescono sia urina sia sperma venga posto in una cavità orale mi crea disgusto.

Le potrei fare un altro esempio: lui odia il sesso anale perché gli disgusta l'idea delle feci.
Ecco, urina e feci non sono che il prodotto di eliminazione del nostro organismo.
Abbiamo un'idea uguale su due piani diversi: proviamo disgusto verso le parti anatomiche che secernono materiale di scarto.