Ansia sociale?

Salve a tutti, non vorrei esagerare definendo il mio ''problema'' con ansia sociale, chiedo a voi esperti cosa può essere e da cosa è causato. Ora mi spiego. Da sempre sono abbastanza timida con le persone al primo impatto, mi ''sciolgo'' solo dopo averle conosciute un pò meglio. Ho 18 anni e questo problema si è accentuato nella fase adolescenziale, le mie amiche non hanno problemi a stringere nuove amicizie, a sostenere una conversazione con persone appena incontrate e quando accade questo ,io rimango distante, non intervengo con una mia opinione, e non do neanche agli altri la possibilità di interagire con me, questo perchè temo un giudizio negativo o di non essere interessante e sò che restandone fuori schivo questo problema. Quando sono costretta a parlare magari in pubblico parlo in fretta e spesso mi mangio le parole, ma questo accade a volte anche con persone che conosco bene, per esempio, i miei genitori durante una discussione mentre normalmente no. Leggevo e leggo velocemente e i miei genitori a 10 anni circa mi hanno portata da una logopedista che mi ha insegnato a leggere lentamente, il problema si è un pò attenuato ma quando, per esempio, devo leggere in classe davanti a tutti,io mi sforzo a leggere in modo fluente e di non mangiare le parole ma è difficile. Ho paura di essere giudicata anche esteticamente quindi cerco di vestirmi sempre in modo da essere a mio agio e cerco di non dare troppo nell''occhio. Vi ringrazio in anticipo.
Dr.ssa Laura Rinella Psicologo, Psicoterapeuta 6.3k 119
Gentile Ragazza,
quanto ci espone potrebbere avere a che fare con una problematica legata a poca sicurezza in sé, a un'autostima un po' vacillante.

Partire con determinate premesse su sè nel relazionarsi agli altri, con il timore del giudizio, non le dà piena possibilità di vivere in modo più naturale e disteso la sua vita sociale, amicale, scolastica.

Probabilmente quanto ci riferisce non è slegato da quanto ci esponeva in un precedente consulto centrato sulle sue difficoltà in famiglia.

Sarebbe opportuno riuscisse a conquistare una maggiore autostima e a fare passi (anche piccoli) ma concreti verso una sua maggiore autonomia e distanza emotiva in particolare nel rapporto con sua madre.

Ha amici, vita sociale, un ragazzo?

Dr.ssa Laura Rinella
Psicologa Psicoterapeuta
www.psicologiabenessereonline.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho amiche, e anche un ragazzo e queste persone sono tali, perchè si sono fatte avanti loro e si sono avvicinate a me altrimenti io non avrei mai fatto nulla. Non ho problemi a uscire di casa a divertirmi, esco con le mie amiche a fare un giro o in discoteca,per esempio, senza problemi. E' il rapportarmi singolarmente con gli altri che mi intimorisce,ma cercherò di vivere il tutto più serenamente. La ringrazio molto per l'attenzione e per i consigli che seguirò!
Segnala un abuso allo Staff
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia