Attacchi d'ansia o semplice stress ?
Buon giorno ,
è da due settimane che non mi sento più molto bene , spesso , nel pomeriggio dopo mangiato incomincio ad accusare un forte senso di stanchezza , giramenti di testa , irrequietezza , pesantezza soprattutto localizzata a gli arti e alla testa , difficoltà nel concentrarmi , senso di sconforto e le "farfalle" allo stomaco (spero di essermi spiegato :) ) . Soffro sporadicamente di attacchi di panico , anche se non ho mai dato molto peso alla cosa poiché sono sempre riuscito a gestirla autonomamente e questo non ha mai influito sulla mia vita , ma sto notando invece che questi sintomi stanno iniziando a pesare sulla mia quotidianità , in particolar modo perché tra poco dovrò sostenere un esame e questa situazione sta davvero rendendo tutto più difficile . Questi sintomi possono durare anche per ore intere . Non so se può essere utile per una prima analisi ma soffro di sonnambulismo . Ora , vorrei capire se , questo senso d'ansia è dovuto solo ad un momento di stress ( come ho già detto devo affrontare un esame importate e in più ho da poco avuto una "delusione amorosa" che non ho ancora superato pienamente ) in concomitanza anche con la sindrome di Gilbert da cui sono affetto ( e quindi chiedere consiglio ad un gastroenterologo , dato che tra le manifestazioni cliniche della sindrome possono esserci momenti di depressione o stanchezza ) o può essere un qualcosa di psicologico ?
Grazie mille in anticipo :D
è da due settimane che non mi sento più molto bene , spesso , nel pomeriggio dopo mangiato incomincio ad accusare un forte senso di stanchezza , giramenti di testa , irrequietezza , pesantezza soprattutto localizzata a gli arti e alla testa , difficoltà nel concentrarmi , senso di sconforto e le "farfalle" allo stomaco (spero di essermi spiegato :) ) . Soffro sporadicamente di attacchi di panico , anche se non ho mai dato molto peso alla cosa poiché sono sempre riuscito a gestirla autonomamente e questo non ha mai influito sulla mia vita , ma sto notando invece che questi sintomi stanno iniziando a pesare sulla mia quotidianità , in particolar modo perché tra poco dovrò sostenere un esame e questa situazione sta davvero rendendo tutto più difficile . Questi sintomi possono durare anche per ore intere . Non so se può essere utile per una prima analisi ma soffro di sonnambulismo . Ora , vorrei capire se , questo senso d'ansia è dovuto solo ad un momento di stress ( come ho già detto devo affrontare un esame importate e in più ho da poco avuto una "delusione amorosa" che non ho ancora superato pienamente ) in concomitanza anche con la sindrome di Gilbert da cui sono affetto ( e quindi chiedere consiglio ad un gastroenterologo , dato che tra le manifestazioni cliniche della sindrome possono esserci momenti di depressione o stanchezza ) o può essere un qualcosa di psicologico ?
Grazie mille in anticipo :D

Psicologo
Gentile ragazzo,
I disturbi d'ansia, compresi gli attacchi di panico e i sintomi di natura somatica, possono acutizzarsi in presenza di eventi particolarmente stressanti, i quali possono aumentare le preoccupazioni e l'attivazione fisiologica. È possibile, dunque, che i sintomi fisici da lei descritti possano essere in qualche modo correlati all'approssimarsi dell'esame. Se così fosse, dovrebbero attenuarsi progressivamente dopo averlo sostenuto. Tuttavia, qualora dovessero permanere anche dopo l'esame, le suggerisco un consulto diretto presso uno specialista della sua zona. In tal modo avrà la possibilità di valutare in maniera approfondita l'eziologia dei sintomi e trovare delle strategie adeguate per fronteggiarli.
Cordialmente
I disturbi d'ansia, compresi gli attacchi di panico e i sintomi di natura somatica, possono acutizzarsi in presenza di eventi particolarmente stressanti, i quali possono aumentare le preoccupazioni e l'attivazione fisiologica. È possibile, dunque, che i sintomi fisici da lei descritti possano essere in qualche modo correlati all'approssimarsi dell'esame. Se così fosse, dovrebbero attenuarsi progressivamente dopo averlo sostenuto. Tuttavia, qualora dovessero permanere anche dopo l'esame, le suggerisco un consulto diretto presso uno specialista della sua zona. In tal modo avrà la possibilità di valutare in maniera approfondita l'eziologia dei sintomi e trovare delle strategie adeguate per fronteggiarli.
Cordialmente

Utente
Grazie per la tempestività :)
farò come dice lei , vediamo se finito l'esame si attenua
Grazie ancora
farò come dice lei , vediamo se finito l'esame si attenua
Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.6k visite dal 12/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?
Consulti simili su attacchi di panico
Consulti su disturbi d'ansia
Altri consulti in psicologia
- Sono stata dal mio medico curante x via della mia ansia e attacchi di panico che ne soffro da 4
- In quanto l'altra sera la mia ragazza di 23 anni ha avuto un attacco di panico credo
- Attacchi di panico e ansia
- 18 anni da circa un anno soffro di ansia e panico inizialmente mi si stringeva solo la gola ma da
- ansia, attacchi di panico e psicoterapia
- Preoccupa piu di tanto ma ho paura di non essere realmente pronta ed che non appena salgo