rabbia
Buongiorno! volevo chiedere un Vs parere! Ho 34 anni....sposata da 3 anni....con bimbo di 5 anni! Il mio matrimonio sta ormai giungendo al termine. ...le motivazioni sono molte....anche se credo sintetizzabili nella MANCANZA DI CONDIVISIONE DI UN PROGETTO COMUNE ....unito alla fine della fase di innamoramento....
Io è da oltre un anno che ho metabolizzato che qst momento sarebbe arrivato. ...mi sento triste a momenti. ...ma anche sollevata!
Mi preoccupa invece mio marito. ...già descritto anni fa in una mia richiesta di consultazione su qst portale dal titolo GESTIONE DELLO STRESS!
Lunedì in un momento di rabbia ...era solo in doccia a casa dei suoi genitori. ..ha preso a pugni il box doccia andando a sangue e rompendolo! Non si controlla emotivamente. ...per fortuna con le cose e nn con le persone. ....
Secondo voi come posso aiutarlo?
come mi devo comportare?
Grazie mille
Io è da oltre un anno che ho metabolizzato che qst momento sarebbe arrivato. ...mi sento triste a momenti. ...ma anche sollevata!
Mi preoccupa invece mio marito. ...già descritto anni fa in una mia richiesta di consultazione su qst portale dal titolo GESTIONE DELLO STRESS!
Lunedì in un momento di rabbia ...era solo in doccia a casa dei suoi genitori. ..ha preso a pugni il box doccia andando a sangue e rompendolo! Non si controlla emotivamente. ...per fortuna con le cose e nn con le persone. ....
Secondo voi come posso aiutarlo?
come mi devo comportare?
Grazie mille
[#1]
Gentile utente, è da prendere in considerazione il fatto che la rabbia non derivi da cause prettamente individuali ma da un contesto relazione che, come dice lei, è ormai precario.
In tal caso che si sia decisa una separazione o no una consulenza di coppia potrebbe essere necessaria sia per rivedere alcune fasi della propria vita sia per accompagnarvi nel modo migliore verso decisioni estreme.
saluti
In tal caso che si sia decisa una separazione o no una consulenza di coppia potrebbe essere necessaria sia per rivedere alcune fasi della propria vita sia per accompagnarvi nel modo migliore verso decisioni estreme.
saluti
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Grazie per la risposta! Purtroppo l'anno scorso mio marito ha deciso di interrompere il percorso di coppia dai ns psico! Io sono andata avanti e tutt' oggi sono seguita da una bravissima Sua collega! Io nei suoi attacchi di rabbia...alternati a momenti apatici depressi come mi devo porre? Devo compatirli? devo entrare in contrasto? davvero nn so che fare...
grazie mille
grazie mille
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 08/08/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.