Difficoltà ad esprimersi
Salve avevo già scritto circa un mese fa riguardo i miei problemi di autostima e di inferiorita ma parlandone con mia madre che,assicurandomi,mi ha fatto superare quest''ostacolo. Però mi sono accorta che ultimamente mi sento un pò nervosa e confusa e tendo a rispondere male ed innervosirmi anche con chi non lo sono e per questo spesso litigo con amici,parenti o fidanzato i quali mi chiedono il motivo del mio alterarmi e io non riesco ad esprimermi come se le parole mi rimanessero bloccate in gola,non riesco a parlare. Mi avevano detto che avevo bisogno di un consulto con uno psicologo per il problema precedente dell''autostima,ma parlando con mia madre credevo di averlo superato. Ho bisogno quindi di uno psicologo anche per questo problema o posso riuscire a superarlo da sola controllandomi? Ringrazio in anticipo.
[#1]
<<parlando con mia madre credevo di averlo superato>>
<<posso riuscire a superarlo da sola controllandomi?>>
Gentile Ragazza,
condivido il suggerimento che le era stato dato: ha parlato in famiglia dell'eventualità di effettuare una consulenza psicologica di persona?
Lei cosa ne pensa?
E i suoi genitori?
In che modo pensa di "controllare" le sue attuali difficoltà? Che cosa ha fatto fino ad ora?
Cordialmente,
<<posso riuscire a superarlo da sola controllandomi?>>
Gentile Ragazza,
condivido il suggerimento che le era stato dato: ha parlato in famiglia dell'eventualità di effettuare una consulenza psicologica di persona?
Lei cosa ne pensa?
E i suoi genitori?
In che modo pensa di "controllare" le sue attuali difficoltà? Che cosa ha fatto fino ad ora?
Cordialmente,
Dr.ssa Paola Scalco, Psicoterapia Cognitiva e Sessuologia Clinica
ASTI - Cell. 331 5246947
https://whatsapp.com/channel/0029Va982SIIN9ipi00hwO2i
[#2]
Gentile Utente,
direi di fidarsi dei consigli e indicazioni ricevuti nel precedente consulto e di percorrere quella via.
Si può certo provare a controllarsi, ma se si vuole anche capirne un po' di più, incontrarsi con un Collega è la strada giusta.
Saluti cordiali
direi di fidarsi dei consigli e indicazioni ricevuti nel precedente consulto e di percorrere quella via.
Si può certo provare a controllarsi, ma se si vuole anche capirne un po' di più, incontrarsi con un Collega è la strada giusta.
Saluti cordiali
Dr. Carla Maria BRUNIALTI
Psicoterapeuta, Sessuologa clinica, Psicologa europea.
https://www.centrobrunialtipsy.it/
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Ne ho parlato di un incontro psicologico,mia mamma ha detto che se ne ho bisogno posso anche andarci,ma io credevo fosse un qualcosa che potevo riuscire a controllare io stessa. Ho cercato di pensare più volte prima di parlare e di non cercare di innervosirmi,ho cercato di mettere in ordine i pensieri per riuscire ad esprimere ciò che pensavo,ma veramente non ci riesco,non riesco ad aprirmi. Ringrazio entrambe le specialiste per le risposte.
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.3k visite dal 21/07/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.