Stanca della monotonia

Salve, sono una ragazza di 25 anni. Chiedo un consulto poiché attualmente sto vivendo una situazione difficile che non so più come gestire. Sono fidanzata da 4 anni e mezzo e sono innamorata del mio ragazzo, ma ultimamente sento un caos dentro me dovuto alla monotonia della coppia, della mia vita in generale. Arrivata a 25 anni e pensando alla vita che faccio, mi accorgo sempre più che nella mia testa esiste il mio ragazzo e basta, ho sempre pensato prima a lui che a me ed ora mi ritrovo a pensare a quanto è grande la mia voglia di viaggiare, di fare cose nuove con lui, di uscire un po' di più e di tornare a fare le cavolate che si fanno a quest'età. Non voglio sentirmi così troppo grande come mi sento adesso, vorrei ancora potermi divertire, fargli capire che la vita è ora... ed io so più che mai che non voglio perdere tempo, non voglio perdere questi miei anni di gioventù. Sento che tutto è così uguale da un po' di tempo perché facciamo sempre le stesse cose, la maggior parte dei giorni vado al paese del mio ragazzo e dormo a casa sua perché dopo essermi laureata sono senza lavoro e con molto tempo libero e sto da lui in attesa che finisca le sue ore di lavoro. Tutto è così monotono però e a volte mi preoccupa anche il solo fatto che lui solo ogni tanto (es. quando siamo seduti a tavola) si ricordi che sono al suo fianco e mi sorride o prende la mano; mi preoccupa il fatto che da parte mia e vedo anche da parte sua la voglia di intimità è calata e quando ho affrontato il discorso sembra come se non avesse capito nulla.. ogni volta che affrontiamo qualcosa lui sembra annoiato, mi ha detto spesso che parlo troppo e che mi fisso sulle cose ma credo invece che parlare e dirsi tutto in una coppia sia fondamentale, ma lui la pensa diversamente da me e quindi dopo un po' sembra quasi assente mentre io parlo. Noto anche che le piccole attenzioni verso me sono diminuite (anche il semplice sms dolce ormai manca e gli abbracci e i baci sono proprio pochi a momenti, devo sempre cercarlo io in tutti i modi). Mi domando se ho sbagliato qualcosa, se io ho sbagliato ad impostare questo rapporto magari donandomi a lui al 100% fin da subito, pensando sempre e solo a lui prima di tutti quanti. Litighiamo spesso per cose futili, ma lui è orgoglioso ed è raro che ammetta i suoi sbagli o che prenda l'iniziativa lui e che si riavvicini a me dopo una lite. Insomma, sono così stanca di tutto questo, ma lo amo e forse da vera sognatrice sto sperando che le cose possano migliorare, che io possa vivere la vita che sogno. Piango spesso, ma il mio pianto a lui sembra quasi indifferente. Cosa posso fare? Mi spaventa pensare ad un futuro con lui così come è ora, se no peggio! Aspetto con ansia una risposta e ringrazio anticipatamente. Federica.
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Federica,
La vita di coppia non è sicuramente facile, ma immaginare un futuro con questo presente é forse veramente complesso.

Su cosa si fonda la vostra coppia?
Cosa condividete?
Cosa vi piace ?
Avete un buon dialogo, vita intima, interessi, amici?

Il suo quesito sembra concretizzare un disagio, forse frutto del desiderio di appartenenza ed autonomia, ma se la coppia è ben assortita, sono desideri/bisogni, che possono coesistere

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Gentile Utente,

le dinamiche delle coppie vengono impostate da subito e spesso ci si accomoda su tali dinamiche e meccanismi psicologici anche se talvolta possono essere sbilanciate.

Mi pare infatti che Lei sia ben consapevole di essere colei che, all'interno della coppia, mette molta energia, è un passo avanti, fa il primo passo nelle liti, s'interroga sul vostro futuro insieme...

Se Lei fa tutta questa fatica, è ovvio e scontato che lui potrà accomodarsi e fare meno fatica. Oppure non farne per niente... fino quando, ad un certo punto, La darà per scontata.

Invece io vorrei invitarLa a pensare di più a se stessa, a ciò che desidera e a mettere i SUOI bisogni prima di quelli di chiunque altro. Infatti quando asserisce di mettere prima i bisogni degli altri, nella fattispecie quelli del Suo ragazzo, tradisce una certa insicurezza e una bassa stima di sé, e vi è una parte un po' irrispettosa verso gli altri, che sono già capaci di provvedere ai propri bisogni.

Quindi, prenda in mano la Sua vita, è giovane ed è ciò che vuole fare; in questo modo anche il Suo ragazzo noterà il Suo cambiamento e sarà costretto ad adeguarsi ai SUOI, di ritmi e non viceversa.

Deve ricordare, infine, che gli altri ci trattano come noi permettiamo loro di essere trattate. Quindi non vedrei una crisi nella coppia, ma una crisi Sua, che probabilmente è funzionale a crescere. Lei stessa infatti dice di amare molto questo ragazzo.

Cordiali saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Valentina Sciubba Psicoterapeuta, Psicologo 1.7k 38
Gentile utente,
lei manifesta un senso di insoddisfazione che coinvolge il suo rapporto sentimentale, ma anche e forse soprattutto la sua vita in generale dal momento che si pone dubbi e ansie circa la necessità di vivere appieno i migliori anni della sua giovinezza. Tale stato di insoddisfazione sembra essere di una certa gravità, considerato soprattutto che ci dice che piange spesso e penso perciò che meriti un approfondimento e un intervento da parte di un professionista.

Occorrerebbe un' indagine che accerti quali siano in ordine di importanza le problematiche e le situazioni che le causano questo malessere, poichè quella che coinvolge il rapporto sentimentale potrebbe anche non essere la sola o la più importante, e poi adottare le giuste strategie che portino a risolverle.

Uno psicoterapeuta può aiutarla a migliorare la comunicazione e di conseguenza i rapporti interpersonali, a migliorare la sua capacità di cercare il lavoro adatto a lei, in generale a raggiungere uno standard di vita più desiderabile e soddisfacente.

Valentina Sciubba Psicoterapeuta
Terapia Breve Strategica-Gestalt
valentina.sciubba@gmail.com
338.1762781 On line
www.valentinasciubba.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia