Non riesco a socializzare mai con nessuno.

Buona sera a tutti. Ho un problema che mi fa stare male con me stessa e soprattutto con gli altri: la timidezza. Non riesco mai a socializzare con nessuno, ho sempre paura di essere criticata in qualcosa o magari che dica cose a cui le altre persone non farebbero piacere. Non so davvero come uscirne. Mi dicono sempre di essere me stessa, ma ogni volta quella maledetta timidezza mi blocca sempre tutto...
Dr. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta 4.6k 51
La timidezza implica il timore del giudizio altrui, bassa autostima e probabilmente un disagio che riguarda l'immagine corporea. Certo non è una psicopatologia, ma se le provoca disagio bisogna comprendere se si tratta anche di qualcos'altro.

Visto che da sola non riesce a gestire la sua problematica, un'intervento psicologico potrebbe essere molto utile.







Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Laura Rinella Psicologo, Psicoterapeuta 6.3k 119
Gentile Ragazza,
ci dice davvero poco su sé, ma la descrizione che lei dà farebbe pensare a un'autostima un po' vacillante, poca fiducia in sé che la porterebbe a temere il giudizio degli altri e a coltivare il timore di non essere accettata.

Ci può dire di più su sé? Cosa fa nella vita studia, lavora?
In famiglia come vanno le cose, il rapporto con i suoi genitori?

Ha qualche amicizia? Esce, si svaga o cosa?

<Mi dicono sempre di essere me stessa> A chi si riferisce?

Dr.ssa Laura Rinella
Psicologa Psicoterapeuta
www.psicologiabenessereonline.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Legga qui:

https://www.medicitalia.it/minforma/psicologia/1087-le-abilita-sociali.html

Cordiali saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Stefano Maranto Psicologo 214 7
Gentile ragazza,

la timidezza è un modo di essere abituale, dominata da inibizione e riserbo di fronte le persone o situazioni nuove. Spesso è il frutto di predisposizioni comportamentali in interazioni con vicissitudini personali che hanno portato a sviluppare questo tratto della personalità.
Quando questa altera, però, la qualità di vita portando a condotte di evitamento, ansia o forte disagio in concomitanza di situazioni sociali è bene affrontare il problema affidandosi ad uno psicologo.

Cordiali Saluti
Dr. Stefano Maranto - Psicologo
Consulenze e formazione on-line

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia