Dolore e mente

Salve,premesso che sono consapevole di essere leggermente ipocondriaco,volevo avere un chiarimento sulla relazione psiche-dolore.
Un esempio:soffrivo da tempo di epicondilite e soffro tutt''ora,ma nel frattempo mi è comparso un dolore nella zona del rene sinistro per ora misterioso(faro'' accertamenti..)e come per magia il dolore al braccio è scomparso!!Un''altra volta è successo che soffrivo di colon irritabile,fatto vari esami colon,clisma opaco,tutto nella norma,ma continuavo ad avere disturbi,poi mi è capitato una disgrazia famigliare che mi ha praticamente annientato psicologicamente,ma mi ha fatto "guarire"l''intestino!
A tutt''oggi quando mi stresso o ho preoccupazioni mi compaiono sintomi che ormai associo alla mia mente,regolarmente questi sintomi spariscono all''insorgere di altre "patologie"secondo me a questo punto solo di testa.
Chiedevo se esiste un rimedio,questa cosa è come un cane che si rincorre la coda,ad ogni sintomo mi agito indago lo stress aumenta e il sintomo peggiora fino alla comparsa di un "evento" peggiore che lo soppianta..e via di seguito!!Non vorrrei che un giorno sottovalutando un sintomo "vero" capiti un vero guaio!!
Ringraziando,cordiali saluti.
Dr. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta 4.6k 51
>>Chiedevo se esiste un rimedio..<<
se gli esami medici sono negativi, dovrebbe fare una valutazione di personalità e iniziare un percorso psicoterapico. Altri modi non ci sono.

L'ipocondria e le somatizzazioni (ammesso che la diagnosi psicologica confermi l'ipotesi) rientrano a tutti gli effetti nelle psicopatologie e come tali andrebbero trattate.






Dott. Giuseppe Del Signore Psicologo, Psicoterapeuta
Specialista in Psicoterapia Psicodinamica
www.psicologoaviterbo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su disturbi somatoformi

Altri consulti in psicologia