Problemi ansia e panico?
Circa 1 anno fa ho iniziato a prendere daparox per ansia e attachi di panico con agroafobia ed ero arrivata a 30 goccie poi sentendomi bene le ho interrotte bruscamente da circa 1 mese. Ora pero sento che mi stanno tornando un po di ansia e difficolta a deglutire come un (bolo isterico). Ora vorrei ricominciare a riprendere daparox ma dopo un mese di sospensione posso ritornare a prendere 30 goccie?
Gentile ragazza,
la sezione di psicologia non è adatta al quesito che ci pone.
Lo psicologo non è un medico.
Non somministra ne conosce approfonditamente la farmacoterapia.
Provi a scrivere nella sezione di psichiatria.
Restiamo in ascolto
la sezione di psicologia non è adatta al quesito che ci pone.
Lo psicologo non è un medico.
Non somministra ne conosce approfonditamente la farmacoterapia.
Provi a scrivere nella sezione di psichiatria.
Restiamo in ascolto
Dr. Francesco Mori
Psicologo, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta
http://spazioinascolto.altervista.org/
Gentile Utente,
se la diagnosi era di disturbo d'ansia e attacchi di panico con agorafobia, non Le è stata suggerita una psicoterapia da affiancare alla farmacoterapia?
se la diagnosi era di disturbo d'ansia e attacchi di panico con agorafobia, non Le è stata suggerita una psicoterapia da affiancare alla farmacoterapia?
Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Utente
Gentile dottoressa lo specialista mi aveva prescritto daparox ed ero arrivata a prendere fino a 30 goccie solo la sera, ma poi sentendomi bene le ho interrotte bruscamente di testa mia. Ora vorrei sapere se dopo 1 mese di sospensione era possibile tornare di nuovo a 30 goccie.
Gentile Utente,
non è una buona idea autosospendere il trattamento farmacologico che deve essere monitorato dal medico prescrivente.
Per una risposta su tale argomento deve comunque rivolgersi in area Psichiatria, non in Psicologia-
Anch'io le chiedo se le è mai stata suggerita una psicoterapia da affiancare al trattamento farmacologico.
non è una buona idea autosospendere il trattamento farmacologico che deve essere monitorato dal medico prescrivente.
Per una risposta su tale argomento deve comunque rivolgersi in area Psichiatria, non in Psicologia-
Anch'io le chiedo se le è mai stata suggerita una psicoterapia da affiancare al trattamento farmacologico.
Dr.ssa Laura Rinella
Psicologa Psicoterapeuta
www.psicologiabenessereonline.it

Utente
No purtroppo non ho fatto nessuna psicoterapia.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2k visite dal 13/04/2014.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?