Perdonare

a distanza di tanti anni dalla sua morte,non riesco a perdonare mia madre di non essere riuscita a capirmi come figlia ( carattere, paure, i momenti di crisi,le inclinazioni..). avverto un senso di rabbia e me ne vergogno. grazie
[#1]
Dr.ssa Flavia Massaro Psicologo 12.5k 233
Cara Signora,

quando un genitore non è stato un buon genitore e ha provocato sofferenza nei figli non è facile perdonarlo.
Per riuscirci bisogna costruire un equilibrio e una stabilità tali da poter considerare superate le ferite del passato, che è invece molto difficile superare se le conseguenze di quelle ferite sono ancora tutte lì, a ricordare ciò che le ha provocate.
Non si vergogni della rabbia che prova, probabilmente è ben motivata e indica che lei vuole in ogni caso bene a sè stessa e perciò è arrabbiata con chi l'ha ferita, non importa di chi si tratti.

L'inconveniente in casi come il suo è che la rabbia mantiene vivo il legame con il genitore ormai scomparso e non consente il superamento del lutto, rivolgendosi quindi contro chi la prova.
E' perciò sicuramente indicato un lavoro di superamento di questi sentimenti e di rielaborazione del passato che potrebbe svolgere con l'aiuto di uno psicolgo, quando se la sentirà.

Ci vuole raccontare qualcosa in più sulla sua storia personale?

Dr.ssa Flavia Massaro, psicologa a Milano e Mariano C.se
www.serviziodipsicologia.it

[#2]
Dr. Francesco Mori Psicoterapeuta, Psicologo 1.2k 33
Gentile utente,
è difficile poter dare un senso alla sua richiesta, data la scarsità di informazioni che ci ha fornito.
Forse il fatto che non riesce a perdonare sua madre è connesso alle ripercussioni che la relazione passata ha avuto nel suo presente?
Quale è il rammarico principale?

Restiamo in ascolto

Dr. Francesco Mori
Psicologo, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta
http://spazioinascolto.altervista.org/