Gelosia nella coppia e freddezza

Buonasera, sono una ragazza di 18 anni fidanzata (più o meno) felicemente con una mia coetanea da nove mesi. Cerco consigli utili sulla nostra storia, essendo il mio primo amore e la mia prima storia seria spesso non so come comportarmi, ma adesso vi spiego.
Io e la mia fidanzata siamo appena uscite da una crisi piuttosto importante; è andato tutto splendidamente bene fino a settimana scorsa, quando lei è andata a trovare una sua amica a Treviso. Io sono gelosa di questa ragazza, lo ammetto, inutile girarci intorno; l'ha conosciuta quando stavamo per lasciarci, e in un modo o nell'altro credo di averla sempre associata a quel bruttissimo periodo, e tutt'ora ho sempre paura che per la mia fidanzata sia più importante del rapporto che ha con me. Comunque sia, lei è andata lì e mi sono riempita la testa di brutti pensieri fino a quando non è tornata, a quel punto glieli ho scaricati addosso istericamente. Mi rendo conto di aver sbagliato e sto cercando di lavorarci su per mettere fine a questa gelosia immotivata (credo che il problema fondamentale sia che ho una bassa autostima, sono tendenzialmente ansiosa e insicura) ma il problema è che è da lunedì che la sento più distante... ieri abbiamo parlato e mi ha rimproverata, mi ha detto che le ha dato molto fastidio il mio comportamento, e che comunque non è giusto perchè le dimostro di non fidarmi per nulla. ovviamente mi sono scusata, promettendole di cambiare atteggiamento. Penso mi abbia perdonata, ma non posso proprio fare a meno di pensare che sia più distante e fredda rispetto a settimana scorsa, cioè prima che partisse e prima che ingiustamente le rimproverassi cose che sono accadute solo nella mia testa. Io tengo davvero tanto a lei, la amo come non ho mai amato nessuno, e non voglio che il nostro rapporto si disfi o si logori a causa mia. So che non è per nulla paragonabile alla precedente crisi, eravamo arrivate a ignorarci quasi, ma non posso fare a meno di scacciare questa sensazione di freddezza che sento. Devo solo aspettare che le passi la delusione che le ho causato senza metterle pressione o è necessario che io faccia qualcosa? E mi consigliate qualcosa anche per la gelosia?
Dr. Fernando Bellizzi Psicologo, Psicoterapeuta 1.1k 37
Gentile Utente,

diventa un pò difficile risponderLe non conoscendo la Sua compagna, dato che si rischia di rispondere su uno stereotipo e non su quanto è reale. Insomma, si ripeterebbe quella situazione che ha generato il diverbio.

Solo Lei conosce la Sua compagna e solo Lei può assumersi la responsabilità delle Sue scelte. L'importante è comunicare e chiedere e non costruire castelli in aria. Se poi Le riesce facile costruire castelli in aria, allora la questione è altra e riguarda Lei in prima persona, e non la storia.

Certo, dovrebbe anche mettere in conto che forse il rapporto si è incrinato: non sempre si può riparare tutto. Se la delusione passerà o se resterà, lo saprà tra qualche giorno.

Provi anche a chiedere conferma di questa freddezza che percepisce direttamente alla Sua compagna, e sentire cosa Le dice. L'importante è parlare e comunicare, ed evitare di costruirsi storie fantastiche.
Che ne pensa?

Dr. Fernando Bellizzi
Albo Psicologi Lazio matr. 10492

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Gentile ragazza,

con i limiti di un consulto on line, si potrebbe ipotizzare che adesso la tua ragazza sia un po' distante perchè probabilmente si è un po' irrigidita sulle sue posizioni. Capita. Però, tornando a te, ti stai nuovamente facendo prendere dall'ansia e dai timori di perderla. Anche questo capita e fa paura l'idea di perdere una persona cui teniamo tanto, ma ritengo che il nocciolo del problema sia questo: devi imparare a gestire meglio la tua paura del distacco.
Se tale paura è davvero così forte da farti stare male e compromettere la tua relazione, perchè non chiedi aiuto direttamente ad uno psicologo del Consultorio o dello spazio giovani della tua città?
Ci hai mai pensato?

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Psicologo, Psicoterapeuta attivo dal 2012 al 2014
Psicologo, Psicoterapeuta
Se nelle Coppie eterosessuali , spesso è difficile instaurare una relazione di scambio Affettività-Fisicità che possa scorrere vicendevolmente lungo i binari Fiducia-Stima e Considerazione, ciò si rende ancora più difficile nelle Coppie appartenenti allo stesso sesso. Se si scambia Sfiducia ( gelosia ) si riceve in cambio inevitabilmente Disistima ( infatti dici di avere bassa autostima ) e scarsa Considerazione ( infatti dici che la tua " fidanzata " ti trascura ed è fredda e tu dici anche di percepire sensazioni di freddezza), e viceversa. Nel tuo testo vi sono alcuni termini ( " ansiosa ", scaricati addosso " istericamente ", " bassa autostima ", " insicurezza ", " brutti pensieri " ) che indicano un " malessere Psicologico " causato da accumulo di eventi frustranti subiti. Credo che sia opportuno che tu faccia qualche seduta da qualche collega Psicoterapeuta ( possibilmente una Psicoterapia tramite Ipnosi Terapia ). Ciao. Dr. Febo Artabano.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Valeria Randone Psicologo, Sessuologo 17.4k 317
Gentile Ragazza,
Capita spesso quando si ama per la prima volta così intensamente e totalmente, di provare un sentimento così cocente e spesso destruente, come la gelosia.
È un sentimento irrazionale, poco controllabile e gestibile, ma quando abita nelle coppie, spesso tende a corrodere e danneggiare anche il più saldo dei legami.

Le allego una lettura che potrebbe servirLe, rifletta e se desidera ne riparliamo.

https://www.medicitalia.it/blog/psicologia/1894-gelosia-sana-o-patologica.html

Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su problemi relazionali

Altri consulti in psicologia