Adolescenza e problematica
Salve
Mio figlio di eta di 16 anni , ultimamente bocciato in liceo , a tentato di tagliare le vene della sua mano con una lametta , nascosto nel bagno , sinceramente , essendo un ragazzo tranquillo , non m'aspettavo mai da lui una cosa del genere, infatti non mi ero neanche accorta del fatto , perché non ma detto niente , ieri parlando con lui mi sono accorta di questi taglietti sulla mano , non erano profondi , pero sono 6 o 7 tagli, forse non aveva il coraggio di compiere un atto più pericoloso ,oppure e stata una prova, ma l'idea ce stata , anche perché , ho visto che c'erano altri vecchi, sapete un ragazzo di 15 anni non e più un bambino che la mamma li sta a guardare il suo corpo, o a farli "la doccia", sopratutto , un ragazzo come lui , molto tranquillo , non ha sembrato nemmeno molto dispiaciuto alla bocciatura, a passato l'estate con i suoi amici al mare , tutto regolare ... alla mia domanda perché hai fatto questa cosa ? mi ha risposto : perché mi devo ricordare , guardando questi tagli , che mi devo impegnare a scuola . ma io sinceramente non sono molto convinta che la causa e solo questa, forse una parte si ! ho cercato di sapere di più, ma ha insistito . che non ci sono altri motivi, .. vi chiedo per favore di aiutarmi , il mio cervello si e bloccato , ho tanta paura, che questo episodio si ripetesse, oppure altre cose più gravi o simili... voglio solo far capire che io sono una mamma molto presente, con mio figlio parlo molto, solo che è lui che troppo discreto , e le cose me li viene a confessare dopo, ho paura che sia sempre tardi !! COME MI DEVO COMPORTARE VI PREGO !
Mio figlio di eta di 16 anni , ultimamente bocciato in liceo , a tentato di tagliare le vene della sua mano con una lametta , nascosto nel bagno , sinceramente , essendo un ragazzo tranquillo , non m'aspettavo mai da lui una cosa del genere, infatti non mi ero neanche accorta del fatto , perché non ma detto niente , ieri parlando con lui mi sono accorta di questi taglietti sulla mano , non erano profondi , pero sono 6 o 7 tagli, forse non aveva il coraggio di compiere un atto più pericoloso ,oppure e stata una prova, ma l'idea ce stata , anche perché , ho visto che c'erano altri vecchi, sapete un ragazzo di 15 anni non e più un bambino che la mamma li sta a guardare il suo corpo, o a farli "la doccia", sopratutto , un ragazzo come lui , molto tranquillo , non ha sembrato nemmeno molto dispiaciuto alla bocciatura, a passato l'estate con i suoi amici al mare , tutto regolare ... alla mia domanda perché hai fatto questa cosa ? mi ha risposto : perché mi devo ricordare , guardando questi tagli , che mi devo impegnare a scuola . ma io sinceramente non sono molto convinta che la causa e solo questa, forse una parte si ! ho cercato di sapere di più, ma ha insistito . che non ci sono altri motivi, .. vi chiedo per favore di aiutarmi , il mio cervello si e bloccato , ho tanta paura, che questo episodio si ripetesse, oppure altre cose più gravi o simili... voglio solo far capire che io sono una mamma molto presente, con mio figlio parlo molto, solo che è lui che troppo discreto , e le cose me li viene a confessare dopo, ho paura che sia sempre tardi !! COME MI DEVO COMPORTARE VI PREGO !
[#1]
(..)ho visto che c'erano altri vecchi (..)
gentile utente non è detto che si tratti di un tentativo di suicidio, ma ci sono più probabilità che ci si trovi di fronte a qualche forma di autolesionismo.
In adolescenza esso è utilizzato a scopi sedativi o nella ricerca di distrazione da ansia e angoscia. Il taglio produce endorfine e procura una sorta di piacere che presto l'adolescente torna a cercare.
E' il momento di una valutazione psicologica con specialista.
Psicologo/psicoterapeuta o psichiatra.
gentile utente non è detto che si tratti di un tentativo di suicidio, ma ci sono più probabilità che ci si trovi di fronte a qualche forma di autolesionismo.
In adolescenza esso è utilizzato a scopi sedativi o nella ricerca di distrazione da ansia e angoscia. Il taglio produce endorfine e procura una sorta di piacere che presto l'adolescente torna a cercare.
E' il momento di una valutazione psicologica con specialista.
Psicologo/psicoterapeuta o psichiatra.
Dr. Armando De Vincentiis
Psicologo-Psicoterapeuta
www.psicoterapiataranto.it
https://www.facebook.com/groups/316311005059257/?ref=bookmarks
[#2]
Gentile utente,
concordo con il collega, anche sé le spiegazioni possono essere diverse da quelle proposte. Spesso, considerando anche l'età, i tagli sono atti dimostrativi, che servono ad attirare l'attenzione degli altri. Quello adolescenziale è un periodo particolare, in cui da un lato si desidera autonomia, dall'altro la si teme. E' come sé avesse segnalato, a lei o ad altri, "vedi cosa sono in grado di fare?". Anche la valutazione con uno specialista rischia molto di fallire se suo figlio non è d'accordo.
Non le dico di rimanere a guardare ma neanche di stargli troppo addosso....
Suo padre che dice?
Restiamo in ascolto
concordo con il collega, anche sé le spiegazioni possono essere diverse da quelle proposte. Spesso, considerando anche l'età, i tagli sono atti dimostrativi, che servono ad attirare l'attenzione degli altri. Quello adolescenziale è un periodo particolare, in cui da un lato si desidera autonomia, dall'altro la si teme. E' come sé avesse segnalato, a lei o ad altri, "vedi cosa sono in grado di fare?". Anche la valutazione con uno specialista rischia molto di fallire se suo figlio non è d'accordo.
Non le dico di rimanere a guardare ma neanche di stargli troppo addosso....
Suo padre che dice?
Restiamo in ascolto
Dr. Francesco Mori
Psicologo, Psicodiagnosta, Psicoterapeuta
http://spazioinascolto.altervista.org/
[#3]
![Attivo dal 2013 al 2013 Attivo dal 2013 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Buongiorno Dtt.
Per rispondere al DOTT. Mori , il padre non ce , anzi non e stato mai presente. Attirare l'attenzione forse , che desidera autonomia anche troppo , a dirittura dici spesso , che io li sto troppo addosso, che non a una sua privacy , cose che non sono vere ,anche perché se è riuscito a tagliarsi senza che io mi accorgo , questo vuol dire che ce le ha i momenti di privacy,( non troppo ma il giusto per la sua eta) dopo questo fatto , mi sono sentita costretta di andare a leggere in qualche sue dichiarazioni con un suo amico di chat , ho visto che aveva fotografato le ferite e ha mandato l'immagine , ho visto anche l'amico che li ha risposto ," ma io questi tagli le avevo fatti mezzo anno fa" perché si era lasciato con una ragazza, poi l'amico ha chiesto a mio figlio: Tu perché l'hai fatto ?, li ha risposto "per tutto !!! , poi altre frasi del tipo io a 18 anni vado a vivere da solo , voglio fare tutto quello che mi pare. parolacce , bestemmie, cose che non ho mai creduto che mio figlio le avrebbe dette ne pensate... E l'amico poi che li da i consigli, per come si deve comportare , ma e un ragazzo della sua eta cmq . Mio figlio e un ragazzo che si fa trascinare molto , che obbedisce a tutti tranne a ME ! e puntualissimo nell'ora del divertimento , si ricorda di tutti gli appuntamenti con i compagni di gioco, ma nello studio tutto il contrario, dice che non a una buona memoria, e non riesce a ricordare niente, li dico : se non sei interessato allo studio finita la scuola dell'obbligo poi smettere , mi risponde che vuol continuare ... Insomma mi vieni da definirlo un ragazzo irresponsabile , ma no e cosi perché per il divertimento e uscire con gli amici e anche molto responsabile E veramente complicata la cosa , ed io che mi tormento sempre con i sensi di colpa ..forse per questo forse per quest'altro...ma ho tanta paura di perdere questo ragazzo .. lui e tutta la mia vita !
Per rispondere al DOTT. Mori , il padre non ce , anzi non e stato mai presente. Attirare l'attenzione forse , che desidera autonomia anche troppo , a dirittura dici spesso , che io li sto troppo addosso, che non a una sua privacy , cose che non sono vere ,anche perché se è riuscito a tagliarsi senza che io mi accorgo , questo vuol dire che ce le ha i momenti di privacy,( non troppo ma il giusto per la sua eta) dopo questo fatto , mi sono sentita costretta di andare a leggere in qualche sue dichiarazioni con un suo amico di chat , ho visto che aveva fotografato le ferite e ha mandato l'immagine , ho visto anche l'amico che li ha risposto ," ma io questi tagli le avevo fatti mezzo anno fa" perché si era lasciato con una ragazza, poi l'amico ha chiesto a mio figlio: Tu perché l'hai fatto ?, li ha risposto "per tutto !!! , poi altre frasi del tipo io a 18 anni vado a vivere da solo , voglio fare tutto quello che mi pare. parolacce , bestemmie, cose che non ho mai creduto che mio figlio le avrebbe dette ne pensate... E l'amico poi che li da i consigli, per come si deve comportare , ma e un ragazzo della sua eta cmq . Mio figlio e un ragazzo che si fa trascinare molto , che obbedisce a tutti tranne a ME ! e puntualissimo nell'ora del divertimento , si ricorda di tutti gli appuntamenti con i compagni di gioco, ma nello studio tutto il contrario, dice che non a una buona memoria, e non riesce a ricordare niente, li dico : se non sei interessato allo studio finita la scuola dell'obbligo poi smettere , mi risponde che vuol continuare ... Insomma mi vieni da definirlo un ragazzo irresponsabile , ma no e cosi perché per il divertimento e uscire con gli amici e anche molto responsabile E veramente complicata la cosa , ed io che mi tormento sempre con i sensi di colpa ..forse per questo forse per quest'altro...ma ho tanta paura di perdere questo ragazzo .. lui e tutta la mia vita !
[#4]
Gentile Signora,
Compredo il suo sconforto e preoccupazione, forse però invece di leggere le chat di suo figlio, sarebbe più proficuo parlare con lui con il cuore in mano, partecipargli i suoi dubbi, paure e chiedergli come può aiutarlo.
Non è detto che sia un gesto suicidario, sembra invece essere un gesto autolesionista, ecco perché il confronto con il compagno più navigato.
A volte, il dolore fisico diventa più gestibile di quello psichico, quindi le condotte autolesive rappresentano una modalità disfunzionale " antidolorifica"
Come suggerito dai Colleghi, una valutazione psicologica andrebbe valutata
Compredo il suo sconforto e preoccupazione, forse però invece di leggere le chat di suo figlio, sarebbe più proficuo parlare con lui con il cuore in mano, partecipargli i suoi dubbi, paure e chiedergli come può aiutarlo.
Non è detto che sia un gesto suicidario, sembra invece essere un gesto autolesionista, ecco perché il confronto con il compagno più navigato.
A volte, il dolore fisico diventa più gestibile di quello psichico, quindi le condotte autolesive rappresentano una modalità disfunzionale " antidolorifica"
Come suggerito dai Colleghi, una valutazione psicologica andrebbe valutata
Cordialmente.
Dr.ssa Valeria Randone,perfezionata in sessuologia clinica.
https://www.valeriarandone.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.8k visite dal 25/08/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.