Ansia da separazione

Gent.le dottore/ssa,
scrivo x chiedere un parere. Sono mamma di due bimbi di 6 e 3 anni. Dalla nascita dormono entrambi nella mia stanza, prima nella culla e adesso in lettini apri e chiudi, mai nel mio letto. Questa sistemazione è stata sempre gradita a tutti (sia a me ke a mio marito, e ancora di più ai bimbi).
Il mio problema è che non abbiamo , nessuno di noi, voglia di cambiare sistemazione , e il solo pensiero mi mette una grande tristezza, come se invece della stanza, cambiassero casa! Mi chiedo se c'è qualcosa di patologico in questo mio attaccamento ai bambini e se può essere dannoso x loro e per la loro futura autostima. È così tanto sbagliato se li tengo nella mia stanza fino a quando avranno voglia di andare via da soli?
Grazie anticipatamente x la risposta.
Tiziana
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
>>> Mi chiedo se c'è qualcosa di patologico in questo mio attaccamento ai bambini e se può essere dannoso x loro e per la loro futura autostima
>>>

In tutta onestà sì. Abituarli fin dalla tenera età a stare attaccati alla mamma potrebbe insegnar loro che quello è il modo "giusto" di comportarsi, e potrebbero avere problemi d'insicurezza una volta cresciuti.

Dr. G. Santonocito, Psicologo | Specialista in Psicoterapia Breve Strategica
Consulti online e in presenza
www.giuseppesantonocito.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Gentile signora,

i bambini hanno le loro paure (anche di dormire da soli nella loro cameretta) che giustamente i genitori devono insegnar loro a superare.
Mi pare che qui il timore sia il Suo però. Perchè vorrebbe posticipare quel momento? A che cosa Le serve?

Legga, se vuole, un libro di Selma Fraiberg dal titolo "Gli anni magici", parla proprio di tali paure dei bambini e di come poterle affrontare.

Cordiali saluti,

Dott.ssa Angela Pileci
Psicologa,Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale
Perfezionata in Sessuologia Clinica

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentili dott.ri,
grazie per aver risposto cosi rapidamente al mio consulto. Riconosco ke il problema è solo mio e nn dei miei bimbi. È come se passandoli nella loro stanza spezzassi un legame tra noi, un passo in avanti verso la loro crescita! Percorso che giustamente devono fare e che stupidamente mi rende triste. Speravo ke questo comportamento nn nuocesse loro, ma visto ke non è così, mi farò forte e li farò dormire nella loro stanza. Il loro bene viene prima del mio e quindi DEVO farlo. Grazie ancora x il vostro parere.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr.ssa Angela Pileci Psicologo, Psicoterapeuta, Sessuologo 19.9k 510
Gentile signora,

far sì che i propri figli riescano a diventare autonomi e indipendenti è il compito dei genitori: questo è un piccolo step che Le suggerisco di compiere con serenità, con la certezza che i Suoi bimbi non avranno alcun problema.
Spesso è il genitore che crede erroneamente che il proprio figlio sia come un vaso di porcellana delicatissima; in realtà i bimbi sono pieni di risorse. Allontanarli per farli dormire nella loro cameretta NON costituisce mica un trauma, semmai un piccolo e superabile stress.
Li aiuti a sciogliere le loro paure.

Un cordiale saluto anche a Lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottoressa x la gentilezza.
Grazie anche x il libro consigliatomi, lo leggerò certamente. Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Santonocito Psicologo, Psicoterapeuta 16.3k 372
Sì, deve pensare che anche se spezzare certi legami le fa male, è essenziale ai fini di uno sviluppo normale e armonico dei suoi figli.

Quindi è una cosa che fa per loro, non per se stessa.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.

Leggi tutto

Consulti simili su ansia

Consulti su disturbi d'ansia

Altri consulti in psicologia